1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 1:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare per skywatcher
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 luglio 2007, 11:13
Messaggi: 54
Località: Viterbo
Buongiorno a tutti, vorrei fare una domanda, io ho un telescopio skywatcher 130eq motor, che tipo di oculari vanno meglio per il mio telescopio ?
Grazie..

_________________
Le stelle sono fori nel cielo da cui traspare la luce dell'infinito.... "Confucio"
TheFighterOfDarkness

Sky Watcher 130eq motor
Konustart 700
-Barlow X2
-Ploss 8mm, 20mm
-Super 10mm
-Celestron Omni 4mm
-super WA 25mm
-Filtro SkyGlow baader
-Toucam Pro 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente qualsiasi oculare, dipende da cosa principalmente intendi osservare...valutando anche gli oculari che hai con il telescopio forse sarebbe più consigliato, IMHO, un oculare a corta focale per l'alta risoluzione nel planetario tipo un Baader Genuine Ortho da 5 o un TMB Burgess HR di simil focale, che puoi trovare sui 100€. E una focale intermedia a grande campo per il deep sky tipo gli Hyperion della baader (Ottimi oculare ad un prezzo normale) che potresti scegliere o da 13mm o da 17mm, al prezzo di 129€. Ai quali, Hyperion, potresti aggiungere gli anelli finetuning (20€) che in pratica ti danno 4 focali diverse, 4 oculari in uno!
I prezzi di questi oculari possono sembrare alti, e sicuramente non sono proprio bruscolini, però è il minimo che io spenderei per un oculare che alla fine ti ritroverai sempre. Un oculare buono è per sempre :D !

Altrimenti dai un'occhiata agli oculari di Teleskope Service (i suoi) ma per questi aspetta altri consigli e pareri perchè non li conosco personalmente!

Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tuo telescopio è un f/7, no? Allora hai la scelta tra 2 alternative:

1. Plössl: Questi sono molto economici e hanno generalmente un ottimo qualità. Però, hanno un campo apparente ristretto (50-52°) e un estrazione pupillare molto corto per le piccole focali (<10mm). Sono come guardare in una cannuccia.

2. Devi comprare oculari che sono ben coretti per un telescopio "veloce" come il tuo. Ma questi sono abbastanza cari.

Al tuo posto, sceglierei di risparmiare un pò e di prendere alternativa 2. Con 2-3 oculari di buona qualità, potresti essere contento per la resta della tua vita! :D E non è necessario di comprare i molti costosi come i Nagler, Panoptics o Pentax. Queste 2 alternative ho provato personalmente nel mio telescopio, allora posso consigliarti senza problema:

- Serie Baader Hyperion:

21mm: 43x campo 1,59° - 125€
8mm: 113x campo 0,6° - 125€

Il grande vantaggio dei Hyperion è che puoi comprare i anelli per solo 20€, allora puoi trasformare il 21mm in un 14mm e il 8mm in un 4mm! Allora hai una bella serie di ingrandimenti.

- Serie Siebert (lo so... Ancora i Siebert. ma non ho provato qualcosa differente :lol: ):

19mm Ultra: 47x campo 1,48° - 119$
5,9mm Starsplitter: 153x campo 0,43° - 99$
Siebert Telecentric Ultra Barlow 2x - 119$

È un pò più caro in totale, ma secondo me i Siebert sono meglio che i Hyperion. Anche, hai allora un oculare ottimo per i pianeti e detagli dei piccoli oggetti (Starsplitter). E Harry fa spesso un buon prezzo quando compri diverse cose. Anche molto buono sono i Burgess Planetary (anche 99$).

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il martedì 31 luglio 2007, 11:25, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhè combattente,

Che cosa vuoi vedere?

Io ho un telescopio simile al tuo, ma dalla città vedo solo i pianeti.

Se hai possibilità di osservare sotto un cielo buio sarebbe meglio prendere oculari a grande campo.

Ti consiglio il libro "Astronomi per passione" in cui c'è un intero capitolo sulla migliore scelta per avere un buon parco oculari.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010