1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ufo in casa (abbastanza lungo)
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Ormai non posso fare più niente.. non posso mangiarmi la testa per scegliere il primo vero telescopio, non posso passare più nottate a chiedere consigli su questo forum.. ormai
E' ARRIVATOOOOOOOO
Un superbellissimo MEADE LightBridge 10'' deluxe direttamente a casa miaaa!!!

Passiamo alla cronaca :D
Partito con 3 giorni di ritardo da focas che si è scusata per l'inconveniente.. è arrivato con corriere Bartolini prima di 48 ore lavorative...
il montaggio è stato abbastanza veloce anche se ci sono stati dei piccoli intoppi dovuti alle istruzioni non chiarissime..
ci sono stati momenti di profonda delusione vedendo il materiale in cui è fatta la montatura.. un truciolato da 4 soldi.. ma una volta montato devo dire che non è poi così male.. fa benissimo il suo dovere e i movimenti sono molto fluidi. Di sicuro fanno molto i cuscinetti in acciaio (solo versione deluxe).

Ma veniamo alla prova sul campo..
sono passati quasi 10 giorni ormai dall'arrivo ma non ho potuto provare il mio bestione sotto cieli bui.. e mi sono accontentato del giardino di casa..
dopo una collimazione fai da te (la mia prima in assoluto), operazione teoricamente semplice ma sono certo che non l'ho eseguita al meglio.. ho provato a puntare giove con l'oculare in dotazione (meade 26mm wide) e sono rimasto un po' cosi'.. bah.. lo so 46x non sono tanti ma sembrava davvero molto piccolo..
beh.. in effetti qualcosa che non andava c'era.. NON ERA GIOVE :D .. era una stella vicina che ad occhio nudo a mala pena si vedeva ma nel telescopio sembrava un faretto.. e la collimazione affrettata non la faceva sembrare proprio un puntino..
così ho raddrizzato un po' il tiro e finalmente ecco zeus.. attimi di panico.. mai visto uno spettacolo del genere.. a 46x le bande erano perfettamente visibili e colorate di rosso-marroncino rispetto al pianeta bianco. i 4 satelliti galileiani erano quantomai luminosi.
A quel punto non ho più avuto dubbi e posso dire di aver fatto la scelta giusta... anche dopo aver provato gli oculari dello skylux (12 e 4mm), che montati lì hanno un loro perchè.
il resto è noia.. M57, M27, M13 immersi in tappeti di stelle mai viste e purtroppo è finita li.. l'IL mi ha fermato.. probabilmente venerdi saro' sulle murge a godermi chissà quale spettacolo... vi tengo informati ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 12:35 
E bravo!
Complimenti per il cavallo bianco...
:) :) :)
...ma sei sicuro che si tratti di truciolare da 4 soldi?
...la base del mio Geoptik è fatta in MDF, che ad occhio può anche essere confuso col truciolato (aka panforte...) ma è ben altra cosa: pesante, robusto ed indeformabile.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
mmm no in effetti non sono sicuro .. ti faccio sapere :P nel frattempo spero che non si gonfi per l'umidità ahha AIUTOOOO :D

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Io ho messo l'occhio dentro quella bestia un paio di sere fa ed è incredibile la mole di stelle che ti si presenta davanti.Pauroso ma era il 12" però
Ottimo acquisto!

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel club!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Saluti anche da parte mia...P. S: la bestia presa in esame da Kr33p (a proposito Salvo scusa l'ignoranza ma sto nick a che si riferisce?) era la mia. :D

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti per l'ufo anche se mi hai copiato il topic come io l'avrò copiato a suo tempo(non molto) a qualcun altro... :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siii! Benvenuto nel club!

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Interstellar Overdrive ha scritto:
Saluti anche da parte mia...P. S: la bestia presa in esame da Kr33p (a proposito Salvo scusa l'ignoranza ma sto nick a che si riferisce?) era la mia. :D


Ignorantone come fai a non sapere il significato di kr33p?

Boh a dire il vero non mi ricordo più neanche io :roll:

In origine era Creep che veniva da una canzone dei Radiohead che amo,poi per fare il figo l'ho modificato in kr33p,per qualcosa che riguardava la luna :roll:

P.S. ti è arrivato sto benedetto cercatore/i?

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'acquistone!!!! :shock: :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010