domanda banale: se acquisto una montatura equatoriale (poniamo: una gemini g42, una Vixen New Atlux, una Takahashi Temma...) motorizzata ma PRIVA del computer proprietario, sia esso lo Skysensor o il Pulsar o altro, posso governare la montatura e tutte le funzioni "go to" collegando semplicemente un computer portatile o perfino un palmare all'apposita presa e dotandomi di software apposito? E' sufficiente che il software di gestione "veda" la montatura, cioè che la montatura figuri tra quelle che il software è in grado di controllare, giusto?
Il fine di questo ragionamento è che, rinunciando ai computer proprietari delle varie case, prendendo cioè la montatura nuda e cruda, si potrebbero risparmiare un po' di soldi. Io per esempio ho già un portatile, e potrei procurarmi a pochi soldi anche un palmare. Certo spesso il computer "di bordo" è dato obbligatoriamente insieme alla montatura...
R.
_________________ "E quando miro in cielo arder le stelle Dico fra me pensando: A che tante facelle? Che fa l'aria infinita, e quel profondo Infinito seren? Che vuol dir questa Solitudine immensa? ed io che sono?" ____ Strumentazione principale Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12'' Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm
|