1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per montatura eq6 sky scan
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ho da poco acquistato una eq6 computerizzata ultima versione ,le istruzioni in dotazione per le mie capacita' sono insufficienti la vorrei usare senza computer solo per l'inseguimento , ma nelle istruzioni non ve ne traccia.
grazie per l'aiuto. marco.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Be la eq6 non ha manopole che puoi utilizzare per muoverla manualmente! Il computer che hai avuto in dotazione è indispensabile per farla muovere e impostare tutti i parametri! ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok io non intendevo inseguimento manuale!!
allineando il cannocchiale polare con la polare ( allineta al polo celeste)
volevo semplicemente inseguire, ( con i motori logicamente )
prima avevo una lxd75 della meade. puntavo l'oggetto e poi inseguivo sai quale e la procedura per inseguire senza impostare parametri o altre cose. forse non mi hano dato tutti i manuali.
ti ringrazio marco.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non ti interessa il goto, accendi la pulsantiera e premi enter fino a quando non ti chiede se vuoi fare l'allineamento. Scegli no e poi premi setup.
Scorri le opzioni con uno dei pulsanti di fianco allo zero fino a trovare "tracking". Seleziona con enter e poi scegli "sidereal". premi enter e sei a posto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D ok scusa Marco ops :D
Allora fai come ti ha detto l'amico Pilolli...basta dire NO all'allineamento e lei autoaticamente insegue ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti e due questa sera provero'
a proposito ma è normale che la spia dell'alimentazione lampeggi?
ho attaccato tutto alla batteria della macchina non ci dovrebbero essere problemi, grazie ancora per l'aiuto.
marco.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ancora un'altra cosa, quando e accesa sento come un sibilio, un fischio ma anche questo è nomale?
grazie ancora .
marco.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
si si è normale tranquillo...

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
marks ha scritto:
Grazie a tutti e due questa sera provero'
a proposito ma è normale che la spia dell'alimentazione lampeggi?
ho attaccato tutto alla batteria della macchina non ci dovrebbero essere problemi, grazie ancora per l'aiuto.
marco.

Ma la batteria che usi è collegata alla tua auto? Oppure è una semplice batteria della machina che ti porti appresso?
Perche nel primo caso fai attenzione agli sbalzi di corrente e tensione, che potrebbero rovinare la circuiteria interna!
In ogni caso la tua luce lampeggia perche la batteria è scarica!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...la spia di alimentazione al massimo dovrebbe lampeggiare quando muovi i due assi alla massima velocità. Questo perchè, in queste condizioni, l'assorbimento di correne dei due motori + elettronica di controllo è massimo.

Infatti sarebbe meglio a tal proposito, alimentare la eq6 con un alimentatore collegato alla AC 220V, che eroga una tensione più elevata ed una corrente più che sufficente.

Comunque se non lampeggia durante l'inseguimento, non è un problema, ovvero, se lo fa solo a velocità 9, puoi stare tranquillo...

Ciao!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010