Quoto in pieno Fede.
Anche se io ho trovato un vantaggio nelle osservazioni dal balcone.(chi lo avrebbe mai detto)
Ad esempio dato che ho il campo limitato e per parecchio tempo le costellazioni sono sempre quelle,le scruto a lungo e in largo.
Oggetti messier,ngc,ic,melotte,stock....,tutte le stelle doppie che si trovano a portata di mano in quell'arco di cielo le faccio mie.
Oggetti che se avessi un buon cielo a disposizione non ci perderei nemmeno un minuto a cercare
Per quanto riguarda stellarium,si è bello ma ancora molto lontano per essere cdc.
Per trovare gli oggetti nel cielo se usi lo star hopping le mappe dettagliate sono "fondamentalissime"
Se usi carte approssimative e ti avvicini in modo approssimativo all'oggetto che cerchi,difficilmente lo trovi se non è abbastanza luminoso.
Ad esempio ho cercato ngc 40 per due sere di seguito e non lo trovavo.
Poi mi sono stampato una mappa molto dettagliata che mi ha portato sopra la planetaria.In realta l'avevo vista anche le altre sere solo che non me l'aspettavo così piccola e debole da sembrare una stella.
Come vedi l'inganno sta sempre dietro la porta e sapere "esattamente" dove ci si trova in cielo e fondamentale.
Ci vuole calma e concentrazione oppure meglio ripiegare su luna e pianeti come dici tu.