1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 18:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Solo Giove?
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 18:34
Messaggi: 13
Salve a tutti. Questa sera, per la prima volta, sono riuscito a beccare Giove con una certa precisione, potendo così vedere abbastanza a lungo non solo il pianeta ma anche i principali satelliti... per uno che ha il suo primo telescopio (50mm) da meno di una settimana è già tanto! Volevo un consiglio su qualcos'altro da vedere col mio piccolo strumento, oltre alla Luna che in questo periodo sorge a notte fonda ed è comunque uno spicchio.
Secondo voi potrei puntare verso la grande nebulosa di Andromeda? Se si, cosa dovrei vedere per sapere che effettivamente sto vedendo una nebulosa e non qualcos'altro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
dovresti vedere una figura leggermente allungata molto più chiara rispetto al fondo cielo ma usa l'oculare più lungo che hai perchè in 5 cm non è che risalti molto; altri oggetti da osservare sono Venere di cui apprezzerai le fasi e saturno, anche se ormai sta sfuggendo verso la congiunzione con il sole. Puoi provare a dare uno sguardo a m13, m22 e m28, il primo in ercole e gli altri due nel sagittario, dipende comunque molto anche dal tuo sito di osservazione

luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 18:34
Messaggi: 13
Grazie. Per oculare più lungo intendi quello con meno ingrandimento? Io ho due oculari, uno da 120x e uno da 56x, oltre ad un oculare per osservazione terrestre che mi sembra arrivi massimo a 24x.
Ad occhio nudo M31 si può localizzare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì, quello che ti dà minore ingrandimento e più campo, dipende dalla focale del tuo telescopio perchè gli ingrandimenti li ottieni dividendo la lunghezza focale dello strumento diviso la lunghezza dell'oculare tutto in mm, calcolare il campo è un po' più complicato perchè devi conoscere il campo apparente dell'oculare ma in generale vale la regola di usare quello con minore ingrandimento per vedere una porzione di cielo più ampia; m31 è visibile ad occhio nudo sotto cieli extraurbani e lontano dalle luci ma calcola che è di mag. 4,5

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 7:40 
Saturno e Venre sono visibili.
Per gli oggetti di Messier, ne potrai vedere alcuni, appunto da un cielo buio, e saranno riconoscibili come piccolisimi batuffolini, o meglio macchioline luminescenti.
Aiutati con Stellaruim per individuarne la posizione, poi è meglio una mappetta ed imparare lo star hopping.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
Ciao socrate!
Vai anche con le stelle doppie localizzandole tramite il software consigliato da Fede67. Comincia ad es. con Albireo,56x dovrebbe bastarti. Per alcune più serrate invece devi spingere al massimo degli ingrandimenti per sdoppiarle. Trovi una lista qui:

http://digilander.libero.it/astr.alex/doppie.htm

http://www.astrofiliastrumcaeli.it/STEL ... doppie.php

tieni conto che con il tuo 50mm non puoi sdoppiare un sistema binario che ha meno di (120/50=) 2.4'' di separazione,comunque ne potrai vedere molti.

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che telescopio sarebbe?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 18:34
Messaggi: 13
[/quote] Ma che telescopio sarebbe?
Cita:

E' un Konuspace-5 le caratteristiche sono qui:

http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1841&i=15576

Grazie Sberla per le "dritte" :wink: [/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
socrate ha scritto:
Ma che telescopio sarebbe?
Cita:

E' un Konuspace-5 le caratteristiche sono qui:

http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1841&i=15576

Grazie Sberla per le "dritte" :wink: [/url]
[/quote]

OK, meglio saperlo per poter dare consigli "mirati" :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010