1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio montatura
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Ho cercato un po' di informazioni leggendo i vari topic di questo forum, ma ho un po' di confusione.

Ho da poco acquistato un tubo ottico Vixen VMC110L per via delle sue dimensioni e del suo peso contenuto.

Per ora lo sto utilizzando su un treppiede fotografico.

Fin tanto che c'è assenza di vento, e faccio attenzione a non toccare nulla, va abbastanza bene...

Ora però vorrei qualcosa di più stabile, rimanendo ragionevolmente trasportabile.

Cosa mi consigliate?
Ho visto tantissime montature/treppiedi, ma non saprei dire quale fa al caso mio.

Come budget vorrei rimanere sui 200/300 euro.

_________________
Celestron C8-N
Vixen VMC110L

Oculari
Super Plossl 32, 9, 6 mm
Plossl 25, 20 mm
Ultra Wide 15 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me una EQ2 o una EQ1 andrebbero bene! Sono montature leggere e trasportabili.

Tra l'altro come va quel tubo? E' luminoso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Grazie, infatti pensavo anch'io ad una soluzione del genere.
Leggendo qua e la ho visto che alcuni usano anche dei treppiedi di alta qualità (come i manfrotto).
Vorrei un buon compromesso tra stabilità e trasportabilità (prediligendo la stabilità).

Per ora sul Vixen posso dare solo prime impressioni.
L'ostruzione non è piccola piccola, però l'immagine è molto nitida, e la messa a fuoco precisa.

Per quanto riguarda la luminosità non mi sembra eccezionale, anche se ho pochi metri di paragone e l'ho ancora usato troppo poco per dare un giudizio definitivo.

_________________
Celestron C8-N
Vixen VMC110L

Oculari
Super Plossl 32, 9, 6 mm
Plossl 25, 20 mm
Ultra Wide 15 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:38 
Vixen Porta Altazimutale è stupenda ma non piccolissima, però in macchina ci sta perfettamente e non pesa (ne ho una...).
La montatura del Bresser Skylux alla Lidl (mon1) è quasi una eq3 e va bene (ne ho una...).
Le eq1 sono delle vere schifezze (ne ho una...)


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 11 luglio 2007, 10:41, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
e la mon 1 della bresser?come trasportabilità siamo li, ma è un pò migliore!

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:40 
Non è solo un po' migliore, è mostruosamente migliore di una eq1... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un buon manfrotto andrebbe bene, però non so indicarti quale modello perché non li conosco direttamente.

Invece un'alternativa potrebbe essere una bella Vixen Portamount: http://www.telescope-service.com/vixen/mounts/vixenmounts.html#Porta
E' anche troppo robusta per il tuo strumento, ma resta comuqnue molto comoda da portare in giro perché non necessita di alcun contrappeso (a differenza delle eq1/2). Inoltre ha i moto micrometrici ma non ha nessun blocco, quindi non diventi matto a bloccare/sbloccare i movimenti per poter usare le manopole.
Insomma, è fatta ad hoc per agevolare al massimo l'osservazine visuale.
Una differenza importante rispetto alle eq1 e 2: trattasi di altazimutale con tutti i relativi pro e contro (personalmente per il visuale vedo solo dei PRO...).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Grazie grazie grazie!

Penso che mi orienterò sulla Vixen altazimutale.
Da quello che vedo è comodissima e ragionevolmente piccina.


Per il mio C8 (Newtoniano) della Celestron invece... supponendo che mi decidessi a provare un po' di fotografia, la montatura Celestron CG-5 Advanced è sottodimensionata?

_________________
Celestron C8-N
Vixen VMC110L

Oculari
Super Plossl 32, 9, 6 mm
Plossl 25, 20 mm
Ultra Wide 15 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmmh, parli di foto....
Non sono ferrato nel settore foto, ma temo che sia al limite. Se poi cominci a buttarci sopra il tele guida, la reflex, accrocchi vari....

Ci vedo bene una eq6.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Doh... lo supponevo.

L'astrofotografia è un hobby costoso!

Meglio rimanere col visuale.

_________________
Celestron C8-N
Vixen VMC110L

Oculari
Super Plossl 32, 9, 6 mm
Plossl 25, 20 mm
Ultra Wide 15 mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010