1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton Skywatcher
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 16:30
Messaggi: 13
Ciao raga..

ho deciso di comprare un nuovo telescopio dopo il mio 60mm.
Avevo pensato ad uno Skywatcher Newton 130mm abbinato ad una montatura EQ-5 e ad un inseguimento a due assi.
Secodo voi compro lo Skywatcher Newton 130mm con 900mm di focale o quello con 650mm ?
:D :D
grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
900

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 16:30
Messaggi: 13
si infatti lo pensavo anche io.
Mi danno in omaggio pure un cercatore ottico

Usando il 900 ( f/7 ) posso fare delle osservazioni di ammassi, nebulose, insomma gli oggetti che richiedono un grande campo di osservazione?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 13:40 
Se l'utilizzo è quello allora è meglio il 650.
Io ho un 150/750 (dobsonato) che è una bomba.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Certo, puoi vedere tutti i messier sotto un buon cielo.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Se vuoi vedere gli ammassi aperti io comprerei quello da 650.
Certo è un f/5 quindi magari un pò più severo con gli oculari e da collimare però la focala con una Barlow 3x la aggiungi facilmente.
Dipende da cosa vorresti fare principalmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 16:30
Messaggi: 13
invece, per quanto riguarda la montatura eq-5 pensate sia necessario subito un cannocchiale polare o lo acquisto in seguito?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per curiosità, quanto spenderesti?
Hai valutato l'idea di un dobson? Con quello sì che vedresti ammassi e nebulose....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
900 poi dipende da cosa vuoi farci e dal prezzo

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 16:30
Messaggi: 13
in tutto son 600 euro. Comunque rimango sull' idea della eq-5, anche perchè farò osservazioni in città e mi interessa l' astrofotografia planetaria oltre a quella di cielo profondo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010