1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canocchiale da bancarella russa
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 11:42
Messaggi: 7
Località: nonantola(MO) , Trento(lavoro)
CIao,
l'altra sera aggirandomi per una fiera mi sono imbattuto nel solito banchetto del russo che vende matrioske, binocoli, puntatori per fucili...
Aveva un canocchiale ( la marca non la ricordo, non l'avevo mai sentita),
la lente era circa 70mm di diametro e l'oculare aveva lo zoom regolabile da 20x a 75x.
Mi ha chiesto 60euro compreso anche il treppiede (abbastanza leggero) quello delle macchine fotografiche.

Qualcuno ha avuto esperienza con questi oggetti russi? A quanto posso arrivare sul prezzo secondo voi?
Mi sembrava un buon modo per iniziare, non e' ingombrante, e me lo posso portare in giro facilmente,
certo non e' un telescopio...

Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ho trovato la marca
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 11:42
Messaggi: 7
Località: nonantola(MO) , Trento(lavoro)
la marca e' jiehe, la conoscete??
zoom da 25 a 75x,
diametro 60mm

http://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-CANNOCCHI ... dZViewItem

il prezzo del russo e' esattamente il prezzo di partenza su ebay...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
prima avevi detto che era di 70mm ora dici che è di 60mm, comunque non è russo.. è cinese..
E da quello che si sente dire non è che siano di buonissima qualità, se decidessi di comprarlo ti dovrebbe fare comunque un forte sconto, perche quei soldi non li vale.

Oramai è sempre piu difficile trovare materiale russo nelle bancarelle...anche perche gira e rigira sono quasi 20 anni che l'unione sovietica non c'è piu

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 22:31
Messaggi: 132
Località: lodi
Risparmia quei soldi e quando ne avrai di piu' compra qualcosa di decente,non quelle cineserie.

_________________
__________________________________________
"SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA........"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Io possiedo un binocolo russo 20x60 e devo dire che e' un vero gioiello. Molti mi hanno offerto anche piu' di € 100,00 ma me lo tengo.
Se ti capita qualcoa di simile, prendilo tranquillamente, ma senza oculari con lo zoom: mi aggrego anch'io a coloro che sconsigliano le "robe cinesi".

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 11:42
Messaggi: 7
Località: nonantola(MO) , Trento(lavoro)
ok grazie del consiglio
il nome di quella marca non l'avevo mai sentito.

RIguardo la dimensione non sapervo se era 60 o70mm,
poi ho visto l'oggetto su ebay identico a quello della bancarella e c'era scritto 60mm .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
birillo ha scritto:
Io possiedo un binocolo russo 20x60 e devo dire che e' un vero gioiello. Molti mi hanno offerto anche piu' di € 100,00 ma me lo tengo.
Se ti capita qualcoa di simile, prendilo tranquillamente, ma senza oculari con lo zoom: mi aggrego anch'io a coloro che sconsigliano le "robe cinesi".


Per caso è un Barska?
Comunque il tuo è russo, ma i cannocchiali Jiehe sono cinesissimi.

60 Euro è un furto, considerando che trattasi di cineseria da bancarella senza garanzie minime di qualità.

Zobolo: se arrivi a 100 puoi cominciare a cercare qualche binocolo più che decente (non sulle bancarelle).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
...anche io ho un binocolo russo...è un somet...qualcuno lo conosce?

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
A quel prezzo è decisamente meglio le Skylux 70/700 che ciclicamente torna fuori al Lidl.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010