1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software TheSky
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Con il mio Celestron 8" mi hanno dato (ormai un anno fa...) un CD con il software TheSky.

Ho provato solo ora a darci un'occhiata più approfondita, l'interfaccia grafica viene datata circa 380 a.C...
Alcune funzionalità mi sembrano un po' scomode (come per esempio cambiare velocemente la data e l'ora di osservazione).

Qualcuno ha esperienza con questo programmillo, o eventualmente con programmi similari...

Tutto sommato sembra dare un buon aiuto.

PS: Ho provato a cercare nel forum topic simili ma non ho trovato gran chè, sorry.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho la versione 5 sia la versione 6 ....mi trovo molto meglio con la 6 comunque.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ho usato the sky per anni....
da un po' lo sto un po' abbandonando perchè sono passato al pinguino :D
comunque se hai qualche domanda o curiosità non ti trattenere! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Ho appena controllato, ho la versione 5.00.08
Come si fa ad ottenere la versione 6?
è a pagamento?

Per adesso sto andando ad intuito, non è poi così ostico come sembrava all'inizio. Comunque vi ringrazio per la disponibilità, vi consulterò sicuramente :D

Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a scaricare cartes du ciel (www.astrosurf.com/astropc)
E' gratuito, potente e preciso.
Magari non ha una grafica eccezionale ma, in fondo, il cielo va visto dal vivo. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CdC è ottimo. poi se vuoi un planetario in veste grafica più giocoso e free prova stellarium.
The Sky l'ho solo provato una volta usavo invece Starry Night che è una bomba ma pesantino..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 11:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riporto la mia su The Sky cercando di non andare OT...

Tra tutti i planetari che possiedo trovo The Sky 5, come dici tu, estremamente poco immediato.
Ho diversi amici che lo amano. Dicono che è potente e difficilmente sostituibile.
Ma io riesco solo a trovarlo confusionario nelle funzioni e nelle informazioni degli oggetti.
Veramente non capisco come mai questi amici lo reputano il migliore...
Ha una funzione carina, che ultimamente vorrei trovare su altri planetari che uso: visualizzare il diagramma HR della stella, per vederne il suo colore...

Uso e Amo Skymap Pro 10.
I miei primi planetari sono stati PC-Cosmos (chi ricorderà...) e Skymap 2.3 per windows 3.1 (:mrgreen:). E quest'ultimo era veramente il mio preferito.

Come mappa stellare, invece Megastar a mio avviso ha la meglio.

Guide fornisce dati infiniti su qualsiasi oggetto.

Hallo Northern Sky è l'alter ego di CdC ma è ancora più semplice e veloce

Starry Night è molto bello quando fuori ci sono le nuvole per una settimana e vuoi vedere un po' di cielo ...ma come carta del cielo la trovo inutile. E' lentissimo

Perseus è il giusto compromesso tra grafica, funzioni e carta del cielo. Molto bello e valido.

Cosa consigliarti? Skymap :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso TheSky 6 (si e' a pagamento) che mi hanno regalato qualche mese fa e decisamente mi trovo benone, nessun problema e immediato,almeno per me. Come Davide pero' non ho abbandonato il buon SkyMap ...infatti la 11 Demo e' installata sia sul fisso che sul portatile.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Per adesso ho provato a scaricare e installare Stellarium, visto che è free.

A prima vista è molto accattivante.
All'atto pratico potente quanto gli altri?

Per la configurazione è un po' ostico settare i dati della mia località, esistono un sacco di postazioni predefinite, ma casa mia ancora non è nella lista (ci sarà nella prossima versione? speriamo di no).
Ho aperto il file .ini e l'ho inserita manualmente... 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 14:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, non è "potente".
Ha poche informazioni e pochi dati sugli oggetti.
E' adatto ai neofiti per visualizzare la posizione delle costellazioni e del cielo attuale.
Bellissimo da vedere.

Per incominciare scaricati la demo di Skymap Pro.
La trovi qui: http://www.skymap.com/smp_eval.htm

Va benissimo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010