1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

Nei prossimi mesi mi trasferirò a Milano per lavoro.

Se ci fosse qualche astrofilo milanese sul forum, vorrei chiedere indicazioni su gruppi di astrofili, e soprattutto "dritte" per siti di osservazione a distanza ragionevole dalla città, visto che non conosco la zona...
:(
Grazie per ogni aiuto!

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Milano città o dintorni di Milano?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milano città.
Per la precisione - ci fossero persone da quelle parti - zona p.zza della Repubblica (non ho ancora cercato le coordinate GPS...!) :lol:

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
C'e' il Circolo Astrofili di Milano che e' senza dubbio il gruppo piu' attivo.
Quanto al sito, loro hanno un osservatorio in Valle d'Aosta, oppure talvolta vanno al Passo del Giova'.
Purtroppo i milansei devono fare molta strada per "veder le stelle" :cry:

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Ottimo vicino ai giardini di Porta Venezia :roll:
Io sono fuori verso Varese Legnano giù di li
Comunque di Milanesi c'è ne sono Valerio (moderatore) e l'Amministratore in persona sono di Milano
Ciao io passo di li P.za Repubblica ogni 10 gg quando scendo dal treno in arrivo da Cesena chissa
Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ce ne sono parecchi di astrofili a Milano. Purtroppo, però, devono farsi tutti almeno un'oretta di strada per arrivare in posti bui.
Quando arrivi, facci un colpo di MP che organizziamo qualcosa (meteo permettendo).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anzi tutto grazie per il suggerimento sugli Astrofili Milanesi: mi sa che il 4 ott ci faccio un salto...
Ho trovato il relativo (ottimo) web, e ci sono anche alcune info sui siti osservativi.
Mannaggia che sono sempre 2h di macchina...speravo in qualcosa di più vicino...anche perché mi sembra di capire che sian posti poco bazzicabili d'inverno... :(
Comunque, immagino che sia inevitabile: i cieli intorno a MI non debbono essere dei più bui!! :?

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Ci sarebbe anche questo posto che dista circa 40 ' da Milano http://www.astrogeo.va.it/ però effettivamente nel sito degli astrofili di Milano non è segnalato bisognerebbe indagare io li ci sono stato qualche anno fa un po di inquinamento luminoso c'è ma è meglio di Milano e poi non è molto distante non so vedi un po tu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Figata!
...ma io mi accontenterei di uno "spiazzo buio" per il mio dobson!!!
Magari con un alberghetto li vicino! :o

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Se ci fosse qualche astrofilo milanese sul forum, vorrei chiedere indicazioni su gruppi di astrofili, e soprattutto "dritte" per siti di osservazione a distanza ragionevole dalla città, visto che non conosco la zona...

Ops, ho letto il post solo ora :oops:
Siti buoni che si raggiungono in poco tempo ne conosco 2
1 - Parco del Ticino, località Pontevecchio di Magenta, vicinissimo al parco della Fagiana. Da quelle parti c'è anche un agriturismo.
E' il miglior sito in pianura che abbia mai utilizzato, non è praticabile in estate per via delle zanzare. Se il tele non lo piazzi nel posteggio dell'agriturismo ma qualche curva prima (ci sono numerose traverse non asfaltate) il buio aumenta.
2 - Mottarone. Si raggiunge in poco tempo percorrendo l'autolaghi dir. Gravellona Toce, esci a Carpugnino e ti fai 10km di tornanti. A dispetto della vicinanza di località rinomate del lago maggiore (Stresa, Arona), il cielo non risente tantissimo dell'inquinamento luminoso. L'albergo in cima si chiama Rifugio delle stelle (non a caso...) :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010