1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
Beh se parli di focale puoi scegliere se vuoi + ingrandimenti oppure no, ma se parli di profondo cielo o pianeti la domanda vale.
Infatti ci sono oculari più adatti per i pianeti e più adatti per il deep.
Aspetta per altri dettagli da altri amici del forum.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il planetario gli oculari più indicati sono gli ortoscopici, che giovano di immagini secche e ad alto contrasto; per il deepsky sono consigliati gli oculari a grand'angolo, che hanno un campo apparente molto ampio per abbracciare più cielo possibile.

Se ti può aiutare io ho messo un articoletto sugli oculari:
http://marcobracale.altervista.org/oculari.html

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per i pianeti ti consiglio gli ortoscopici Baader o Vixen (questi conosco e in questi ho guardato) io non sono un "pianetofilo"
ma per il deep ho acquistato da pochissimo gli LVW Vixen e ti dico sono spettacolari, almeno per me e per ora.
Attenzione, ciò non vuol dire che se hai un oculare di serie tu non possa essere appagato osservando pianeti e prof. cielo.
Ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di oculari ne hai già un buon assortimento, complimenti!

Il miglior manuale che puoi trovare sei tu stesso.

Visto che li hai, cosa ti vieta di provarli direttamente sul campo?

Punta un pianeta e prova tutti gli oculari che hai. Qual'è quello che funziona meglio su quel pianeta in quella serata?

Poi fai la stessa cosa con un oggetto deep, ad esempio un ammasso globulare.
Poi ripeti con un ammasso aperto.
Poi con una galassia, di quelle piccolette, poi con una bella grande come quella di andromeda.

Vedrai che non è possibile generalizzare.
Ogni oggetto si osserva al meglio con un oculare specifico. Anche nel deep gli oggetti non sono tutti uguali, quindi, visto che li hai, gli oculari usali tutti!

C'è una sola regola: l'oculare migliore per ogni specifico oggetto è quello che ti da' la maggior soddisfazione nella sua osservazione. E' una questione di gusto personale....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Mi sorge un dubbio...

Non è che hai dei problemi con gli oculari da 4mm e da 5mm? I due telescopi che hai sono al limite dell'ingrandimento massimo utilizzabile col 4mm (in pratica nel 90% dei casi ci vedi l'oggetto male a causa del seeing che non ti consente di arrivare agli ingrandimenti massimi).

Il 4mm sul Mak180 ti darebbe un 500x di ingrandimento, ben oltre quello utilizzabile dal tuo telescopio!!!!

Bye

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra osservazione...hai due oculari con la stessa focale: 40mm...
io ne venderei uno (il Super Plossl) per comprarne uno con focale inferiore...tipo un 20/25mm

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Una vocina mi dice che bisogna girare alla larga, molto alla larga da quel rivenditore.

:roll:


Non c'è un gruppo astrofili nella tua zona ?

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ecco lasciamo perdere il nome... per curiosità, quale motivo ti avrebbe dato questo negozio per avere 2 oculari della stessa focale (40 da 1,25") da usare con 2 telescopi diversi ? a parte il suo guadagno s'intende...
Il termine VIGNETTATURA lo conosce questo rivenditore ? è sul mercato solo per vendere e basta ? W la serietà.

:roll: :evil:

Mi scusi il forum ma quando leggo queste cose mi incazzo....

Riguardo alla collimazione: ho il fratello piccolo, cioè il mak 150, a cui ho fatto fare numerosi viaggi a bordo dell'auto nel baule con relativi scossoni dovuti a strade sterrate e la collimazione è sempre stata ok, quindi per la mia esperienza posso dirti che è difficile scollimare un mak se era a posto in fabbrica e non lo prendi a calci.

Prima di metterci le mani sopra verifica su una stella ad alti ingrandimenti che sia centrato, sfocando devi vedere l'ombra del secondario al centro dello specchio principale come qui sotto a dx

Immagine

se non è così bisogna sistemarlo.
A te la scelta del fai da te (posso mandarti in mail un pdf inglese che spiega come fare) con un pò di pazienza o farlo fare da auriga.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
skymap ha scritto:
Il termine VIGNETTATURA lo conosce questo rivenditore ? è sul mercato solo per vendere e basta ? W la serietà.

:roll: :evil:



Concordo... Perche' vendergli anche due costosissimi oculari (4mm e 5mm) che in pratica per essere usati sul Mak devono avere un riduttore di focale? Forse per vendere anche quelli?

Comunque Spentra non disperare... vedrai che un po' alla volta da quegli strumenti ci tii fuori tutto il bello che ti possono dare!!!

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
E' il tipico negozio campione di itaGlianità che ha approfittato dell'inesperienza del cliente per vendere oculari costosi e uno che probabilmente non riusciva a piazzare.

Non ha consigliato nemmeno una focale intermedia, che schifo...

Giorgio, stai lontano da quel posto e che questo serva anche ad altri neofiti.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010