1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho comprato lo skykux 700/70
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Salve a tutti......
questa mattina ho finalmente fatto il mo 1° acquisto astronomico, lo skylux 700/70.
Lo so, non é piccolino( almeno cosi' dicono in molti), pero' per cominciare...
voi che ne pensate?

saluti

Workin'

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me ti diverti :)
poi è ottimo come primo strumento per imparare lo stazionamento della montatura e di conseguenza la conoscenza del cielo :)

ciao e cieli sereni

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
L'ho preso anche io alle 9 in punto. Mi sembra che vada davvero bene.
L'ho provato in terrestre col 4mm + una Barlow (di serie col 114/500) e reggeva anche così.
Un po' plasticoso, ma 69Euro per un settantino sono spesi ottimamente.
Unico neo: una delle viti in plastica per la regolazione del cercatore è spezzata. Me la faccio spedire dall'assistenza.

La cosa più divertente e appagante è che ne ho preso due: uno per un mio amico al quale ho contagiato la passione per il cielo.

Tra un po' magari riesco pure a trascinarlo in forum.


A proposito, il 114, dopo colloquio con Auriga, è andato in clinica per un controllo della collimazione (è in garanzia). Vedremo, vedremo...


Ciao ciao, Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ce l'ho avuto. per iniziare è una bomba!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine
io e il fido bresser.. poi l'ho sostituito con l'etx 90 ma è davveero un bello strumentino soprattutto la montatura che i 69 € li vale da sola...
solo nn ho ancora trovato il motorino.. ci fosse quello sarebe il max!
per iniziare si intende

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
eheheh ma l'etx 90 è super... :D poi con la canon che ti hanno regalato ancora più super ahAhaUhauhauahua

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sul mio sito trovate la recensione dello skylux...

http://skylux.blogspot.com -->menu in alto a dx

eh si l'etx 90 va bene però mi servirebbe il motorino da mettere sulla montatura per provare qualche scatto..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010