1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:59
Messaggi: 5
Località: Napoli
Salve a tutti, sono Antonio neofita 80%
utilizzo da un pò di tempo un binocolo Bresser 7X50 (acquistato su suggerimento di un amico per avvicinarmi al mondo dell'astronomia)
adesso però vorrei comprare un telescopio. Ho sentito parlare abbastanza bene del MEADE ETX-70 (come primo strumento per principianti). Di seguito sono specificati i dati tecnici. Mi piacerebbe avere un vostro parere o qualche suggerimento utile su questo telescopio
GRAZIE MILLE

DATI TECNICI

Rifrattore acromatico con trattamento ottico multi-strato (D = 70mm, F = 350mm, f/5);

forcella con movimenti elettrici su entrambi gli assi e cerchi graduati;

computer Autostar #494 a 9 velocita' (2x siderale fino a 4,5°/sec);

alimentazione a batterie (sei alcaline AA);


ACCESSORI IN DOTAZIONE

(versione backpack):

-oculare MA12 mm (29x);

-oculare MA25 mm (14x);

-oculare MA4 mm (87x);

-lente di barlow 3x;

-treppiede da campo;

-paraluce;

-zaino per trasporto;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ciao e benvenuto Antony.
Se ne parlato poco tempo fa del piccolo etx.
I pareri sembrano positivi

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=14606

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: f
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ciao antonio ben venuto fra noi esauriti!!!!

di dove sei?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto Antony :)

Ricorda sempre di fare una breve ricerca con il motore Ricerca Veloce del forum
così potrai trovare subito dei topics dove si è già parlato dello strumento
richiesto.

Grazie Kr33P per il link che avrei proposto anche io ;)


Salutissimi, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:59
Messaggi: 5
Località: Napoli
Vi ringrazio per la risposta e per il benvenuto
Spero di fare un buon acquisto!!!
Per Michele abito in provincia di Napoli
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 9:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

benvenuto fra noi!

Dicci un po' di più sul cielo che hai,

é buio oppure se vicino alla città?

Facci sapere, così magari ti consigliamo meglio :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao antony e benvenuto anche da parte mia :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:59
Messaggi: 5
Località: Napoli
Ciao Kappotto abito in provincia Napoli alle pendici del Vesuvio. Il cielo è abbastanza buio ma non posso dire che lo sia del tutto. Comunque comprando un telescopio abbastanza maneggevole potrei spostarmi
Ti Ringrazio - Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 16:59
Messaggi: 5
Località: Napoli
Oltre al Meade etx 70 (molto controverso) quale altro telescopio potrei comprare, un buon connubio tra prezzo e qualità.
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
we antony dalle nostre parti (in pratica ovunque :P) di solito si organizzano trasferte notturne per l'osservazione del cielo; prima di comprare il primo strumento magari puoi partecipare ad una serata osservativa e regolarti di conseguenza :)
le scelte di solito vanno sul classico newtoniano 114 o 130 ma si deve tener conto della possibilità di trasporto dello strumento, del tempo a disposizione, di cosa si ama osservare (pianeti, luna, cielo profondo) ecc... tutte cose che ti verranno chiarite con una bella chiacchierata su in montagna :)

prova a contattare i ragazzi di astrocampania (http://www.astrocampania.org/), saranno felicissimi di darti una mano.

saluti e cieli sereni.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010