1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore 8x50: quale campo reale ha?
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Salve a tutti mi servirebbe un aiutino. Dovendo acquistare un cercatore 8x50 con visione raddrizzata ed oculare da 24 mm, mi interesserebbe sapere il campo reale che può raggiungere una simile composizione.
Il problema è che non conosco la lunghezza focale del cercatore, secondo voi è possibile comunque dedurne il campo reale senza questo dato anche con un po' di approssimazione? Grazie

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema non è il non conoscere la focale (dato che avendo l'ingrandimento e la focale dell'oculare la puoi calcolare) ma il fatto che non conosci il campo apparente dell'oculare del cercatore.
Senza quel dato, si può solo andare per approssimazione. Di solito, un 8X50 sta sui 5° di campo inquadrato (un filo meno ma alcuni, pochi, un filo di più)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Pilolli ha scritto:
Il problema non è il non conoscere la focale (dato che avendo l'ingrandimento e la focale dell'oculare la puoi calcolare) ma il fatto che non conosci il campo apparente dell'oculare del cercatore.
Senza quel dato, si può solo andare per approssimazione. Di solito, un 8X50 sta sui 5° di campo inquadrato (un filo meno ma alcuni, pochi, un filo di più)


ma l'ingrandimento dell'oculare non si ottiene dividendo la lunghezza focale del cercatore (che non ho) con il diametro dell'oculare ?
Poi ho il campo reale dividendo il campo apparente dell'oculare con il dato dell'ingrandimento di quest'ultimo.
Spero di non aver fatto confusione.

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai 8 ingrandimenti con un oculare da 24 mm la focale del cercatore è 8 * 24 = 192 mm
Se hai il campo apparente dell'oculare (che non hai detto, però) puoi dividere il campo apparente per gli ingrandimenti. Ottieni il campo reale

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se hai 8 ingrandimenti con un oculare da 24 mm la focale del cercatore è 8 * 24 = 192 mm
Se hai il campo apparente dell'oculare (che non hai detto, però) puoi dividere il campo apparente per gli ingrandimenti. Ottieni il campo reale


quello che non capisco è come faccio a sapere che ho 8 ingrandimenti tenendo conto che dell'oculare io ho solo la lunghezza focale, 24 mm.

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'hai detto te.
8 ingrandimenti per 50 mm di lente frontale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
l'annuncio che avevo visto dice: cercatore 8x50 con oculare in dotazione 24mm,quindi presumo che quell'8 si riferisca solo a quel tipo di oculare, naturalmente cambiando oculare gli ingrandimenti saranno diversi.

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La sigla 8x50 significa 8 ingrandimenti e 50 mm di focale...ora...se il cercatore ha l'oculare intercambiabile i casi sono 2:
- O con quell'oculare si hanno 8 ingrandimenti oppure è sbagliata la dicitura 8x50...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interstellar Overdrive ha scritto:
l'annuncio che avevo visto dice: cercatore 8x50 con oculare in dotazione 24mm,quindi presumo che quell'8 si riferisca solo a quel tipo di oculare, naturalmente cambiando oculare gli ingrandimenti saranno diversi.

Se è vero quanto viene detto i valori della focale del cercatore te li ho già dati. Ci metti un oculare con focale diversa e AFOV conosciuto e ti calcoli campo e ingrandimenti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 9:01
Messaggi: 228
Località: Loreto (AN)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Interstellar Overdrive ha scritto:
l'annuncio che avevo visto dice: cercatore 8x50 con oculare in dotazione 24mm,quindi presumo che quell'8 si riferisca solo a quel tipo di oculare, naturalmente cambiando oculare gli ingrandimenti saranno diversi.

Se è vero quanto viene detto i valori della focale del cercatore te li ho già dati. Ci metti un oculare con focale diversa e AFOV conosciuto e ti calcoli campo e ingrandimenti


Infatti l'ho appena fatto. Soltanto che con un mio oculare afov di 49° e 35 mm di focale ho calcolato un campo reale del cercatore di circa 8-9°...un po' tantini mi sembra!
Penso che la taglia giusta (poi sarà anche soggettiva la cosa) sia circa 24-26mm che da appunto un campo reale di circa 5-6°.
Spero di non dire cavolate :D .

_________________
http://www.criticalmass.it

Meade Lightbridge 12'' Deluxe
Cercatore: A&M 60 mm & Telrad
Unitron Widescan 30 mm
UWA Meade 5000 14 mm
Speers Waler zoom 5-8 mm
Barlow Ultima 2x
Filtri: OIII - UHC LP-2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010