1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ciao a tutti mi presento
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 0:49
Messaggi: 7
Ciao a tutti, sono Simone, neofita al 100%.
Chiedo cortesemente una dritta su quale strumento utilizzare per imparare ad osservare e capire in modo semplice.
Ho come appoggio alcuni libri di Astronomia che sto leggendo ed una carta sul PC, HNSKY, che ogni tanto stampo e cerco di collegare con una semplice visione ad occhio nudo della posizione delle stelle (cielo permettendo).
Grazie in anticipo. SimoneAS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 10:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Simone, e benvenuto!!
Se sei completamente a digiuno ti dò un consiglio spassionato: comprati un bel binocolo 7x50 o 10x50 (il primo numero indica gli ingrandimenti, il secondo il diametro in mm della lente) con il quale potrai cominciare a scandagliare il cielo alla ricerca dei tuoi primi oggetti brillanti.
Questi binocoli sono leggeri (male che vada puoi comprarti un piccolo treppiede al quale appoggiarli.. leggeri se paragonati ad un telescopio..), economici, pronti in un attimo, li porti dove vuoi ed inoltre ti rimangono per tutta la vita!
Dopo che avrai preso le misure delle "dimensioni" degli oggetti inquadrati solo allora prendi un telescopio..
Così potrai apprezzare gradulamente i miglioramenti che uno strumento più potente comporta.

Buone osservazioni! :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 0:49
Messaggi: 7
Grazie Matteo.
Per il treppiede non ho problemi, facendo fotografia lo avevo preso a suo tempo, marca Manfrotto.
Ma come ci metto il binocolo?
Per l'acquisto di un binocolo, quelli che ho trovato su Ebay possono andare bene?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 10:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque..
Tieni presente che in linea di massima l'astronomia è un hobby generalmente costoso.
Tuttavia per chi è agli inizi ci si riesce ad accostarvi con una media spesa a patto che si vada su marchi e modelli che siano "consolidati" e che offrano una certa assistenza e controllo del prodotto.
Non avendo ancora esperienza non sei in grado di valutare un' "occasione" da una fregatura.
Questo è ciò che accade su ebay dove ad esempio vengono venduti telescopi o binocoli a pochissimi euro (!!!!) che si rivelano degli autentici disastri (prova a dare un'occhiata alle marche di telescopi Seben o Jehe su ebay e poi fai una ricerca qui sul forum.. sentirai che commenti..)
Mostrano tutte le imperfezioni ottiche (cromatismo, aberazioni, astigmatismo ecc..) col risultato di averti fatto buttare (pochi, è vero) soldi ma in ogni caso saranno uno spreco.
Questi sono i miei consigli:

1) Vai alla Lidl e compri un 10x50 (era in offerta fino a poco tempo fa'): è un prodotto molto buono e qui nel forum ci si sono trovati benissimo tutti

2) Vai in un negozio specializzato e chiedi un BUON binocolo 7 o 10x50 per cominciare ad osservare il cielo (fai conto che in ogni caso lo puoi usare anche sul terrestre)

3) Sottoscrivi un abbonamento biennale ad Orione (oLe Stelle) col quale hai in omaggio un bel binocolonw Konus 20x80 (è bellissimo e "potente")

4) Metti un annuncio sul mercatino del forum (vai nell'apposita sezione) in cui scrivi quello che cerchi e quanto vuoi spendere..
Tra di noi non ci scambiamo fregature!!
O per lo meno a me finora non è successo..

Poi fammi sapere come ti è andata.. ;)

A presto

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Benvenuto Simone....cieli sereni

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao e benvenuto :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto anche da parte mia.



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 0:49
Messaggi: 7
Grazie per la risposta e per il benvenuto.
Per me, iniziare cosi con tanti consigli è veramente una soddisfazione.
Matteo, vedo il tuo consiglio su un binocolo 20x80 con l'abbonamento. Immagino ci sia molta differenza con un 7x50 o 10x50 come prima indicazione. Tra l'altro ho notato nel forum molte discussioni a riguardo, anche i 20x90 se non sbaglio. Dite che sia il caso di puntare su di un 7-10x o un 20x ?
Nelle mie ricerche in rete ho notato una grande differenza di dimensioni
Per me immagino sia troppo presto per un telescopio, vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 13:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Ciao e benvenuto.
Certo, c'è una notevole differenza, non solo nelle dimensioni, ma nelle caratteristiche (20 sono il doppio di 10 e ti puoi immaginare)
L'utilizzo di un 20x80 richiede un treppiede di supporto, per il peso ed ingrandimenti. Idem per il 20x90 ed oltre. E' gia dificile utilizzare a mano libera un binocolo oltre gli 11x12x, figurati un 20x
Come ti consiglia Matteo, prova sul mercatino, magari trovi uno strumento usato ma eccellente che ti potrebbe dare molte soddisfazioni.
Fai anche un giro su Binomania (lo trovi in rete), è un punto di riferimento per i binocoli, ti potrebbe venir utile.
Per il tele, io personalmente ti consiglio di imparare con un bino, è piu semplice, immediato e ti consente di riconoscere stelle, costellazioni e quanto altro nel miglior modo.
Un tele è più speciifico e diretto, e mettiamoci anche che bisogna saperlo "preparare" all'osservazione, cosa per i neofiti non semplicissima.
Ultimo consiglio, vedi nella tua zona se c'è un gruppo Astrofili ed unisciti a loro, vedrai che le cose che sembrano complicate saranno più semplici.
Benvenuto e cieli sereni.

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 luglio 2007, 0:49
Messaggi: 7
Grazie ancora per i consiglio.
Vi farò sapere gli sviluppi.
Grazie mille.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010