Dunque..
Tieni presente che in linea di massima l'astronomia è un hobby generalmente costoso.
Tuttavia per chi è agli inizi ci si riesce ad accostarvi con una media spesa a patto che si vada su marchi e modelli che siano "consolidati" e che offrano una certa assistenza e controllo del prodotto.
Non avendo ancora esperienza non sei in grado di valutare un' "occasione" da una fregatura.
Questo è ciò che accade su ebay dove ad esempio vengono venduti telescopi o binocoli a pochissimi euro (!!!!) che si rivelano degli autentici disastri (prova a dare un'occhiata alle marche di telescopi Seben o Jehe su ebay e poi fai una ricerca qui sul forum.. sentirai che commenti..)
Mostrano tutte le imperfezioni ottiche (cromatismo, aberazioni, astigmatismo ecc..) col risultato di averti fatto buttare (pochi, è vero) soldi ma in ogni caso saranno uno spreco.
Questi sono i miei consigli:
1) Vai alla Lidl e compri un 10x50 (era in offerta fino a poco tempo fa'): è un prodotto molto buono e qui nel forum ci si sono trovati benissimo tutti
2) Vai in un negozio specializzato e chiedi un BUON binocolo 7 o 10x50 per cominciare ad osservare il cielo (fai conto che in ogni caso lo puoi usare anche sul terrestre)
3) Sottoscrivi un abbonamento biennale ad Orione (oLe Stelle) col quale hai in omaggio un bel binocolonw Konus 20x80 (è bellissimo e "potente")
4) Metti un annuncio sul mercatino del forum (vai nell'apposita sezione) in cui scrivi quello che cerchi e quanto vuoi spendere..
Tra di noi non ci scambiamo fregature!!
O per lo meno a me finora non è successo..
Poi fammi sapere come ti è andata..
A presto
Matteo