Phew! È impossibile a dire essattamente perchè ci sono tanti variabili come i.a.:
- Condizioni atmosferici e oscurità del tuo posto
- Il tuo occhio e esperienza
- La qualità dei specchi e oculari
- Contrasto (anche proveniente da l'ingrandimento)
C'è una formula per calcolare, se veramente vuoi fare:
MT = MC - (5 x logd) + (5 x logD)
MT = Magnitudine Teorica
MC = Magnitudine del Cielo (e.g. "6")
d = apertura della tua pupilla (e.g. "7mm")
D = Apertura del telescopio
Allora per il tuo 12" (309mm) da:
6 - (5 x log7) + (5 x log309) = 14,23
Ma come ho detto, è solo la theoria...

C'è anche un piccolo errore in questa formula e devi considerare che per un 20" devi addizionare +/- 1,5mag.
Peter