1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deep sky con lidlscopio
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Ieri sera verso le 23 sono sceso in giardino con il mio skylux 70/700 per fare un po' di pratica di puntamento.. quasi per caso ho provato a puntare M57, ben alta nel cielo e dopo qualche minuto mentre stavo per diventare cieco ho notato nel 12mm uno sbuffetto circolare appena accennato. Credo proprio di averla vista.. è stato molto emozionante.. hihi.. anche perchè ci ho provato invano molte volte :P
con questo ho capito anche che per osservare, oltre che cieli bui e ottiche buone (che non avevo), è necessaria anche tantissima concentrazione.

Vista la mia esperienza quasi nulla con il deep, mi suggerite alcuni oggetti che potrei vedere.. tipo qualche ammasso globulare luminoso.. con il mio tele.. in attesa del lightbridge :P ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 14:04 
M13, M10, M5 li vedi di certo...
non ricordo se il Presepe sia già tramontato...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M42 la vedevo ricordo!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
M42 la vedevo ricordo!

Quando, ieri sera????

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nooo logico la vedevo quando avevo il bresser skylux
:D :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 15:33 
M42 è la mia regina d'inverno...
pensare che è sempre stata li, visibile anche ad occhio nudo, ma prima di trasformarmi in uno pseudo-astrofilo non avevo mai alzato gli occhi per guardarla...
e pensate quanti altri al mondo sono messi così male...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e' proprio vero,
io da piccolo, affascinato dal cielo conoscevo le pleiadi ma nessuno mi ha mai detto che si potevano vedere anche i pianeti ad occhio nudo; chescoperta "alcuni" anni dopo!

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
nooo logico la vedevo quando avevo il bresser skylux
:D :D

Ma lui chiedeva qualcosa da vedere "ora".
Diamo risposte relative alla domanda.
In aggiunta ai globulari puoi anche provare a osservare M27 nella volpetta, M8 nel Sagittario (dove trovi anche il globulare M22). Questi ultimi sono osservabili un po' più tardi.
A proposito c'è anche M92 non molto distante da M13 in Ercole.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se tiri l'alba anche M31.

Sennò M81-82 nell'Orsa?

Comunque M57 con lo Skylux è stata anche una delle mie emozioni più grandi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Cita:
A proposito c'è anche M92 non molto distante da M13 in Ercole.

Il mio primo oggetto deep con il mio tele!!! Che emozione! ...alle dieci circa, lo trovi circa allo zenit!



...avevo quotato la mia frase...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Ultima modifica di free thinker il giovedì 28 giugno 2007, 17:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010