1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software per palmare-un consiglio...
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Ciao ragazzi e ben ritrovati! :D
Oggi, dove lavoro io, mi hanno regalato (non ci credo ancora) un palmare della HP con sistema operativo Windows Mobile 5.0. :D :D :D
Volevo usarlo anche per fare un pò di pratica nell'affinare le mie conoscenza sui cieli stellati, nell'attesa che mi arrivi la EQ6 con il C 9.25 (a proposito, dovrebbe arrivarmi il tutto a giorni :wink:).
Esiste un programma (magari freeware...) sul genere di Stellarium per il PC, cioè facile e immediato nell'utilizzo?

Grazie per ogni utile e prezioso consiglio al riguardo. :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
perseus ha scritto:
Ciao ragazzi e ben ritrovati! :D
Oggi, dove lavoro io, mi hanno regalato (non ci credo ancora) un palmare della HP con sistema operativo Windows Mobile 5.0. :D :D :D
Volevo usarlo anche per fare un pò di pratica nell'affinare le mie conoscenza sui cieli stellati, nell'attesa che mi arrivi la EQ6 con il C 9.25 (a proposito, dovrebbe arrivarmi il tutto a giorni :wink:).
Esiste un programma (magari freeware...) sul genere di Stellarium per il PC, cioè facile e immediato nell'utilizzo?

Grazie per ogni utile e prezioso consiglio al riguardo. :wink:


io ho visto qualche volta Pocket Stars e sembra fatto carino, ma non ti so dire nulla come specifiche tecniche del programma cerca un po' in rete.. se non ricordo male purtroppo e' a pagamento
ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 20:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Pocket Stars e Pocket Astronomy. Non ricordo se sono freeware, ma mi sembra che Pocket Stars con un GPS ti faceva vedere la posizione di Stelle, Pianeti e Costellazioni.
Fai una ricerca in rete, usando termini in Inglese, visto che in ITA non mi sembra ci sia qualcosa...Ciao

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Io ho installato astromist, sembra molto completo. Ma non è semplicissimo da usare io non ci ho capito niente :D

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 9:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è un topic intero che parla di astromist, è veramente bellissimo e completo. :wink:

E' a pagamento, ma puoi usare anche la versione free. Io per adesso non l'ho ancora comprato ma manca poco! :D

Secondo me è addirittura meglio di Cart du ciel per pc :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ASTROMIST, non ci sono dubbi!
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=14857&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto!
Ne ho provati tanti in passato su un vecchio palmare (da Pocket Star a The Sky Pocket Edition).
Poi ho dato un'occhiata ad Astromist, che purtroppo non funzionava nel mio vecchio palmare.

A quel punto, pur di avere Astromist, ho cambiato palmare!

E' decisamente bello. All'inizio può sembrare un po' incasinato perché ci sono un sacco di funzioni diverse.
Però molto di queste funzioni non le trovi nemmeno nei software per pc. Oppure le trovi ma in software specifici.
Te lo consiglio.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 0:19
Messaggi: 41
Grazie mille per tutte le risposte... :D
Allora deciso: vado su Astromist!

C'e qualcuno che l'ha comprato on-line?
Avete avuto delle noie dell'acquisto?
Sapete, non ci sono molto per gli acquisti con Visa in internet.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che l'acquisto online sia l'unico modo.
Io non ho avuto nessun problema.
Pagamento con paypal (su cui ho registrato la mia visa) immediato ed ho subito ricevuto la mail con tutti i link per il download e tutti i numeri seriali per lo sblocco.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 14:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
... e mentre si preparava la congiunzione saturno - venere, astromist si stava diffondendo come la peste...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010