1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allora esiste anche Giove!!!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 10:43
Messaggi: 29
Ragazzi, ieri sera altra emozione grandissima con il grande Giove! dopo più di 15 giorni continuativi di pioggia serale finalmente un cielo tersissimo (anche se accompagnato da molto vento) mi ha permesso di inquadrare Giove.
L'inesperienza del neofita mi ha concesso il privilegio di cercare di capire dove la lente era sporca ... di quei quattro puntini.... e rendermi conto con grandissima emozione che era invece pulita e si trattava di quattro satelliti!!!!! :o
Sono rimasta senza parole..... e non volevo più andarmene a dormire.
Ho osservato Giove con il 12 mm, perchè il 4 non rendeva bene e con la barlow 3x sul 4mm era proprio una schifezza: ma mi avete già spiegato che sul 4 la barlow diventa troppo potente per il mio 70mm..... sigh!
Pensavo: e se avessi una 8 mm? dico una sciocchezza? mi piacerebbe vedere le strisce di Giove che nè con la 12 nè con la 4 si vedevano. C'è da dire che con il vento però non ero nelle condizioni migliori.
Che ne dite?
Inoltre: ieri sera guardare la Luna era impossibile, faceva male agli occhi. Ci vuole un filtro? se sì quale?
Grazie a tutti.
Ciao Monica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un 8mm sarebbe ottimale per te, potresti cercare un economico ma efficace 8mm Televue ploss nell'usato, certo con la barlow 3x "della casa" non potrai aspettarti risultati eccezionali...
forse potresti prendere una barlow buona APO 2x ed usarla con il 4mm, ma eccederesti con gli ingrandimenti...
altre soluzioni con una spesa<100€ non me ne vengono

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
"Il giorno sette gennaio, dunque, dell'anno milleseicentodieci, a un'ora di notte, mentre col cannocchiale osservavo gli astri mi si presentò Giove; poiché mi ero preparato uno strumento eccellente, vidi (e ciò prima non mi era accaduto per la debolezza dell'altro strumento) che intorno gli stavano tre stelle piccole ma luminosissime; e quantunque le credessi del numero delle fisse, mi destarono una certa meraviglia, perché apparivano disposte esattamente secondo una linea retta e parallela all'eclittica, e più splendenti delle altre di grandezza uguale alla loro". Galileo Galilei: "SIDEREUS NUNCIUS"

Il primo uomo, a quando è dato sapere, che vide i satelliti di un altro pianeta.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 12:07 
Ed il buon Galy, come tutti a caccia di denari, li dedicò a chi in quei giorni avrebbe potuto foraggiarlo degnamente:
li chiamò gli Astri Medicèi... :wink:


PS: la parte della descrizione delle lune di Giove è quanto più noioso mi sia capitato di leggere nel Sidereus Nuncius...
già mi vedo Cosimo De Medici che, mentre legge, borbotta "Ao, a Galilè... e dacci un taglio...." :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il vento ieri ha disturbato parecchio ....ho fatto un po' di riprese ma brrrr manco una decente! :D. Con le condizioni di ieri non ti consiglio la barlow 3x ;)

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allora esiste anche Giove!!!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Monica ha scritto:
Ho osservato Giove con il 12 mm, perchè il 4 non rendeva bene e con la barlow 3x sul 4mm era proprio una schifezza: ma mi avete già spiegato che sul 4 la barlow diventa troppo potente per il mio 70mm..... sigh!


Ciao...

Con l'ETX70 devi avere pazienza ed avere il cielo molto "fermo". Teoricamente io col 6mm e la Barlow 2x (120x circa) dovrei vedere bene le bande... Il fatto è che Giove è basso sull'orizzonte e quindi la luce deve passare molta più atmosfera e "subire" più turbolenze...

Se vuoi un consiglio, prova ad usare il 12mm con la Barlow 3x (90x circa), porta pazienza e guarda per alcuni minuti... Vedrai che ogni tanto le bande più estese fanno capolino per pochi attimi...

Se punti a degli oculari nuovi, controlla anche che il campo sia abbastanza ampio... a 120x col 6mm da 58 gradi Giove sta dentro l'oculare con tutti i satelliti tranquillo tranquillo e ci rimane per bel po' di tempo senza che io debba correggere il puntamento (ovviamente non uso l'inseguimento di solito... meglio abituarsi casmomai una volta finissi le batterie!!!! ;-) )
Comunque non puntare troppo ad avere gli ingrandimenti massimi teorici (140x) perchè potrai usarli solo in condizioni mooolto favorevoli. Piuttosto punta su una combinazione Barlow + oculare che ti porta ad un 110-120x ma con una buona definizione di immagine.

Io ieri sera ho provato a confrontare gli oculari nuovi e quelli vecchi. Il 25mm va bene, ma la Barlow 3x degrada l'immagine al punto takle da far sembrare gli oculari nuovi delle schifezze...

Bye

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che pensate di questi:

http://www.siebertoptics.com/modules/eyepiecemenu.html

Guarda su "(modified) Orthoscopics / Star Splitter Series". Molto economico ma una qualità ottima e un campo di 60+ gradi! Perfetto per Giove e una grande scelta di focali. Harry Siebert è anche molto gentile e da sempre buoni consigli!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 10:43
Messaggi: 29
In effetti non vorrei esagerare, quindi per ora cercherò di sfruttare appieno ciò che già posseggo, aspettando condizioni meteo migliori.
Resta il fatto, che poco o tanto che sia, mi appassiono sempre di più a questa materia, che ora comincio a conoscere meglio riuscendo a studiare quando non posso osservare.
Qualcuno dirà, ma perchè negli ultimi quarant'anni non hai avuto tempo di studiare? Sì ma non avendo un telescopio non mi ero mai lasciata così coinvolgere: ora posso studiare e poi verificare.... magnifico!!!!

.... e se posso, dedicherei le lune di Giove a Tommy e Vale.

Ciao a tutti.

Monica


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010