Monica ha scritto:
Ho osservato Giove con il 12 mm, perchè il 4 non rendeva bene e con la barlow 3x sul 4mm era proprio una schifezza: ma mi avete già spiegato che sul 4 la barlow diventa troppo potente per il mio 70mm..... sigh!
Ciao...
Con l'ETX70 devi avere pazienza ed avere il cielo molto "fermo". Teoricamente io col 6mm e la Barlow 2x (120x circa) dovrei vedere bene le bande... Il fatto è che Giove è basso sull'orizzonte e quindi la luce deve passare molta più atmosfera e "subire" più turbolenze...
Se vuoi un consiglio, prova ad usare il 12mm con la Barlow 3x (90x circa), porta pazienza e guarda per alcuni minuti... Vedrai che ogni tanto le bande più estese fanno capolino per pochi attimi...
Se punti a degli oculari nuovi, controlla anche che il campo sia abbastanza ampio... a 120x col 6mm da 58 gradi Giove sta dentro l'oculare con tutti i satelliti tranquillo tranquillo e ci rimane per bel po' di tempo senza che io debba correggere il puntamento (ovviamente non uso l'inseguimento di solito... meglio abituarsi casmomai una volta finissi le batterie!!!!

)
Comunque non puntare troppo ad avere gli ingrandimenti massimi teorici (140x) perchè potrai usarli solo in condizioni mooolto favorevoli. Piuttosto punta su una combinazione Barlow + oculare che ti porta ad un 110-120x ma con una buona definizione di immagine.
Io ieri sera ho provato a confrontare gli oculari nuovi e quelli vecchi. Il 25mm va bene, ma la Barlow 3x degrada l'immagine al punto takle da far sembrare gli oculari nuovi delle schifezze...
Bye