1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Ecco la prima foto di prova col 114-500mm e la webcam SPC900NC in fuoco diretto.

La messa a fuoco non è una lama di rasoio, ma come punto di partenza può andare (con l'attrezzatura che ho per ora è anche di arrivo).
Ancora dubbi sulla collimazione del secondario.

Ora vorrei fare un confronto con il 500mm MTO ma ancora devo trovare un adattatore.

http://forum.astrofili.org/userpix/1730_800x600_Moon_1.jpg


Ciao, Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
non è male anche se pare un po "bruciata"

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo! Quanti frame hai catturato? Mediati in Iris o Registax?

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Non so ancora come si "fondono" varie foto. Quello che vedi è uno scatto unico, e un po' sovraesposto visto che il cielo era velato e copriva/scopriva la Luna in continuazione.

L'unica cosa che ho fatto in postproduzione è una leggera maschera di contrasto.

Ho anche altri scatti senza sovraesposizione.

Che dici dell'aberrazione sferica? La trovi tollerabile?
Ora vorrei fare qualche scatto con l'ottica diaframmata, e poi quando migliora il meteo provo a fotografare uno star-test.

Probabilmente è anche un po' scollimato il secondario (ho solo il portarullino forato).


Ciao, carlo


PS Livello di difficoltà pari a zero ( o quasi ) ma la soddisfazione è la stessa di quando provi per la prima volta a cucinare una torta e riesci pure a renderla mangiabile...

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Carlo G ha scritto:
Non so ancora come si "fondono" varie foto. Quello che vedi è uno scatto unico, e un po' sovraesposto visto che il cielo era velato e copriva/scopriva la Luna in continuazione.



Si cattura un filmato con la web e poi si elabora, comincia con registax che è più facile e non devi trafficare sulla command line.

Guide e tutorial

http://www.astrosurf.com/alpha/News%20e%20varie.htm
http://www.osservailsole.it/tutorial_3.htm
http://www.davesastro.co.uk/techniques/ ... index.html

oltre ovviamente al suo manuale

http://www.astronomie.be/registax/html/download_v4.html

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Ho visto che la mia spc900nc registra in formato MPG. Devo convertirlo in AVI o posso utilizzare MPG?

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
E Grazie per i links, naturalmente

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il formato di registrazione dipende anche dal programma di acquisizione del quale fai uso. Forse stai facendo uso del software in bundle con la webcam, non so, comunque ti consiglio di fare uso di K3ccdTools, oppure VirtualDub.

Comunque sia il formato mpeg è un formato compresso di tipo lossy, quindi presenta una compressione video che danneggia il filmato, quindi va evitato.

A Registax devi dare in "pasto" un file .avi non compresso. Attenzione che un video di un paio di minuti in queste condizioni occupa non poco spazio!

Saluti
Marco

p.s = ovviamente NON va bene partire dall'mpeg e trasformarlo in avi, i dettagli del filmato ormai sono andati persi.

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010