1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 22:29
Messaggi: 31
Mi chiedo cosa significhino le varie sigle sui filtri tipo
Set filtri per oculari 31,8mm (21, 80A, 15, Polarizzatore)
Set filtri per oculari 31,8mm (12, 25, 56, ND-25)
Set filtri per oculari 31,8mm (23A, 38A, 58, ND-50)
Set filtri per oculari 31,8m (8, ND-13, 47, 82A)
Per un neofita sono arabo =''D sapreste dirmi come orientarmi in questo settore? se volessi comprare dei filtri vorrei poter scegliere sull'uso e non sui numeri (magari quelli si potrebbero giocare hgghgh =''D).
Per ora so solo che gli ND servono per la luna o comunque per diminuire la luminosità dell'oggetto ma mi chiedo con un ND25 vedi l'oggetto meno luminoso di un ND50? Vedendolo meno luminoso perdi in qualità? e tutti quegli altri numerini? o.o uff uff sono confusa ...illuminatemi voi

_________________
Nexstar 5i
Catadiottrico-Schmidt Cassegrain
Diametro 127 mm-Focale 1250 mm
Oculari: Celestron Omni plossl 25/12/6
Meade Super plossl 20/15/9
Puntatore Red-Dot; Computerized Hand Control


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 8:01 
Allora devi dirci per cosa vorresti usar il filtro che vuoi:
si va dai filtri lunari ai filtri h-alfa solari...
tu cosa vorresti vedere attraverso il filtro?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quelli che hai citato sono tutti filtri neutri (ND o polarizzatori), oppure colorati, e i numeri indicano il colore.

Gli ND li userai solo su Luna e Sole.
ND 25 per il tuo va bene, ND 50 scurisce troppo.

Al posto dei filtri colorati, sul tuo telescopio io ti consiglierei il Baader Neodymium, che fa le stesse cose (aumenta il contrasto sui particolari di Luna e Pianeti), non cambia troppo i colori, e non costa uno sproposito.

E funzionicchia anche un po' da filtro anti-inquinamento luminoso (ma solo un po').

Ma prima dei filtri, hai pensato agli oculari?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 10:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Gli ND li userai solo su Luna e Sole.
ND 25 per il tuo va bene, ND 50 scurisce troppo.



Attenzione, sul Sole ma con l'apposito filtro davanti al telescopio ( Astrosolar, Mylaer ecc)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Valentina_78 ha scritto:
Mi chiedo cosa significhino le varie sigle sui filtri tipo
Set filtri per oculari 31,8mm (21, 80A, 15, Polarizzatore)
Set filtri per oculari 31,8mm (12, 25, 56, ND-25)
Set filtri per oculari 31,8mm (23A, 38A, 58, ND-50)
Set filtri per oculari 31,8m (8, ND-13, 47, 82A)
Per un neofita sono arabo =''D sapreste dirmi come orientarmi in questo settore? se volessi comprare dei filtri vorrei poter scegliere sull'uso e non sui numeri (magari quelli si potrebbero giocare hgghgh =''D).

leggi http://sciastro.net/portia/advice/filters.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedi anche questo, in Italiano: http://www.lamiastronomia.org/filtri/pag1.htm

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Gli ND li userai solo su Luna e Sole.
ND 25 per il tuo va bene, ND 50 scurisce troppo.



Attenzione, sul Sole ma con l'apposito filtro davanti al telescopio ( Astrosolar, Mylaer ecc)


Lo davo per scontato...ma è sempre meglio esagerare con la prudenza.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 22:29
Messaggi: 31
Fede67 ha scritto:
tu cosa vorresti vedere attraverso il filtro?

allora a me il filtro servirebbe principalmente per la luna perchè già da ieri mi dava fastidio guardarla per più di 10 secondi.
Avevo pensato, come mi avevate consigliato tempo fa, ad un filtro polarizzatore variabile tipo questo:
http://www.tecnosky.it/celestron_filtri.html
Che viene 48 euri, pero' ho visto che con 10 euro in più posso prendere il set con i filtrini colorati, però ecco vorrei sapere se poi secondo voi li sfrutterò oppure se saranno 10 euro spese male, tenete in considerazione che come telescopio ed oculari ho quelli in firma.

_________________
Nexstar 5i
Catadiottrico-Schmidt Cassegrain
Diametro 127 mm-Focale 1250 mm
Oculari: Celestron Omni plossl 25/12/6
Meade Super plossl 20/15/9
Puntatore Red-Dot; Computerized Hand Control


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il variabile ed è molto comodo perchè te lo aggiusti a tuo gusto, sui set io sinceramente sono un po' dubbioso perchè alla fine dei 4 filtri che compri ne usi frequentemente forse un paio...gli altri alla fine rischiano di rimanere nella valigetta!
Preferisco prendere i singoli pezzi quando ne sento la reale necessità e ne ho una utilità effettiva...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 22:29
Messaggi: 31
Ford Prefect ha scritto:
Al posto dei filtri colorati, sul tuo telescopio io ti consiglierei il Baader Neodymium

il il Baader Neodymium è il filtro Skyglow ad alto contrasto?
http://www.tecnosky.it/baader_planetarium_filtri.html
questo qui? o.o

_________________
Nexstar 5i
Catadiottrico-Schmidt Cassegrain
Diametro 127 mm-Focale 1250 mm
Oculari: Celestron Omni plossl 25/12/6
Meade Super plossl 20/15/9
Puntatore Red-Dot; Computerized Hand Control


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010