1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Sono arrivato qui poco più di 6 mesi fa, dopo aver comprato il mio primo telescopio, ed è stato subito amore.. da allora ogni giorno ad osservare il cielo, leggere, studiare, dare domande cretine.. dopo un mese chiedevo info per l'acquisto di un telescopio un po' più serio e grazie a tutti voi ho evitato una scelta affrettata.. ma ora credo proprio di voler provare qualcosa di nuovo...
premesso che:
1 - Abito un po' in periferia, ma non abbastanza per il deep
2 - Devo spostarmi in macchina (anche se non di molto) per avere cieli buii da dove si veda la via lattea ad occhio nudo (anche se non saprei indicare la magnitudine precisa)
3 - Sono appassionato di fotografia ma mi sono convinto che non c'entra niente con l'astrofoto e ho troppa poca esperienza da astrofilo per iniziare a scattare foto, in primis quella non conosco bene il cielo. Quindi andiamo per il visuale :)
4 - mi affascina molto il deep, anche se non disdegno i pianeti
5 - Sono un po' pigro eheh e non mi piacerebbe metterci un'ora a montare la strumentazione per osservare mezz'ora
6 - Il mio budget massimo è 750 sporchi euro
7 - tra 1 settimana è il mio compleanno e mi devo fare un regalo

Alla luce di queste belle premesse ho deciso (forse) di acquistare un MEADE LightBridge 10'' deluxe (che credo includa un oculare carino).
Secondo voi faccio la scelta giusta?
Siccome non costa pochissimo.. diciamo che siamo esattamente al limite del budget.. c'è qualcosa di paragonabile che costi meno?
Qualcuno che ce l'ha puo' dirmi se le operazioni di montaggio-smontaggio sono lunghe? Ogni quante osservazioni va collimato?
ps. ho un po' paura della parola collimare :D forse perchè non l'ho mai visto fare... anche se magari è una operazione normale per un astrofilo..

grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 18:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miiii come te la tiri :D
Collimare ogni volta che monti: lo specchio è zenzibbile e ci vorrebbe una ritoccatina prima di cominciare a osservare. (Spero che i possessori di LB mi smentiranno)
Pigro, il campo osservativo è solo a mezz'ora da casa tua.
L'oculare in dotazione NON è carino ma NON è da buttare.
Appena ci vediamo ti passo una guida per la collimazione di newton.
Buoni acquisti

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premesso che, secondo me, anche un dobson 10" tipo GSO a tubo chiuso è ancora trasportabile (e spenderesti meno), ti posso subito tranquillizzare, dicendoti che lo smontaggio e montaggio dell'LB, dopo che l'hai fatto qualche volta e ci hai preso un po' la mano, diventa un affare di pochi minuti.

Ovviamente il primario va ricollimato ogni volta che monti il tele, ma anche qui si fa alla svelta a diventare bravi e veloci. L'importante è CAPIRE prima cosa si deve ottenere e COME fare, ma tranquillo: è semplice.

Buon acquisto anche da parte mia.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
korgolo ha scritto:
5 - Sono un po' pigro eheh e non mi piacerebbe metterci un'ora a montare la strumentazione per osservare mezz'ora

Guarda che ci metti meno a montare un dobson e colimarlo che montare un qualsiasi sc o rifrattore su montatura tedesca e stazionarlo

Cita:
6 - Il mio budget massimo è 750 sporchi euro
7 - tra 1 settimana è il mio compleanno e mi devo fare un regalo


se proprio hai paura a montarlo prendi un monotubo e sono 2 pezzi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao korgolo

secondo me fai un buon acquisto, io possiedo il 12" e mi ritengo soddisfatto anche in relazione alle dimensioni e al peso...

per l'operazione di montaggio ci si potrebbero impiegare anche tre minuti...io me la prendo comoda (lo monto fischettando) tanto il tele deve comunque andare in temperatura...per smontarlo ci impieghi ancora meno tempo ma anche lì io me la prendo comoda...

la collimazione va fatta ogni santa volta ma è un giochetto...in due minuti è fatta...

l'oculare in dotazione lo trovo buono.....almeno rispetto ad un hyperion...devo aggiungere che non ho messo occhio ad altro oculare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo che la collimazione non è un problema, la impari con calma la prima volta e poi è una roba da due minuti. Io ho proprio il LB10" e una volta presa la mano lo smonti e lo rimonti in pochi minuti......ed è un gran bel tele. L'oculare e buono ma ti occorrerà anche un 13mm. e un 8mm. o addirittura un 5mm. per pianeti e luna. Ottima idea d'acquisto! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010