1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 23:42
Messaggi: 10
Località: Genzano di Roma (RM)
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ed ho cominciato da poco ad interessarmi all'astrofotografia. Oggi mi è arrivato l'anello T2 e il raccordo fotografico con cui spero di fare qualche foto. Ho provato a fotografare il Sole ma non ci sono riuscito,vedo solo un alone e i sostegni del secondario.Poi un'altra cosa,lo specchio secondario dovrebbe trovarsi al centro della fotografia, premesso che l'inquadratura sia fuori fuoco ?

_________________
Riflettore Sky-Watcher 200/1000
Montatura HEQ-5
Oculari : SuperPL 10 mm e 25 mm, Rks ultrawide 6mm e 9 mm
Meade Barlow 2x Apocromatica serie 4000
Filtro : Baader UHC-S, Baader O-III, lunare, Astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 23:42
Messaggi: 10
Località: Genzano di Roma (RM)
Vi ringrazio :x Ho risolto per conto mio, altro che forum.

_________________
Riflettore Sky-Watcher 200/1000
Montatura HEQ-5
Oculari : SuperPL 10 mm e 25 mm, Rks ultrawide 6mm e 9 mm
Meade Barlow 2x Apocromatica serie 4000
Filtro : Baader UHC-S, Baader O-III, lunare, Astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un forum, non un servizio assistenza a pagamento. Quando ho visto il tuo post ieri sera era troppo tardi per risponderti ma mi ero ripromesso di rispondere appena possibile, oggi vi accedo e vedo che hai già risolto da solo. Mi fa piacere, però non puoi pretendere che gli utenti siano connessi 24 su 24 in attesa di rispondere alle domande poste nel forum, tu che ne dici ?!?!

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
giusto, cosa che però dovrebbe capire anche qualche altro utente del forum.....

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 23:42
Messaggi: 10
Località: Genzano di Roma (RM)
Io non ho nessuna pretesa, solo che questa mattina ho visto le prime sei discussioni risposte e il mio post snobbato. In ogni caso il problema era che senza l'oculare non vedevo niente, pensavo che si potessero fare le foto anche senza.

_________________
Riflettore Sky-Watcher 200/1000
Montatura HEQ-5
Oculari : SuperPL 10 mm e 25 mm, Rks ultrawide 6mm e 9 mm
Meade Barlow 2x Apocromatica serie 4000
Filtro : Baader UHC-S, Baader O-III, lunare, Astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Newton86, può darsi che non tutti abbiano la risposta alla tua domanda e rispondono a quello che conoscono.
Tornando IT puoi fare delle foto senza oculare (anzi devi!), devi mettere la canon a fuoco diretto (senza obiettivo) collegandola al focheggiatore tramite l'anello T2 . Occhio al sole, devi usare un filtro solare (ma credo che tu lo sappia già), inoltre per le riprese di sole e pianeti si ottengono risultati migliori con le webcam. Con la tua configurazione Newton f/5 e canon 350d i risultati migliori li ottieni sul deep.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 23:42
Messaggi: 10
Località: Genzano di Roma (RM)
Grazie. Vorrei dedicarmi alla fotografia del deep sky, ma non sono ancora in grado. Ieri è stata la mia prima esperienza con l'astrofotografia, mi posso accontentare di quello che sono riuscito a fare senza trafficare con i programmi grafici che oltretutto non so usare. Tra non molto acquisterò il comando remoto per evitare le foto mosse e per le pose oltre i 30".
Ecco alcuni scatti :
http://img518.imageshack.us/my.php?image=luna004uv0.jpg
http://img478.imageshack.us/img478/4941/astro008ef4.jpg
http://img103.imageshack.us/my.php?imag ... 057xp6.jpg
http://img518.imageshack.us/img518/7382/astro075ch3.jpg
http://img478.imageshack.us/img478/5803/astro012jq6.jpg
http://img103.imageshack.us/img103/4093/astro013vv6.jpg
http://img103.imageshack.us/img103/5072/astro140nd8.jpg
http://img103.imageshack.us/img103/6894/astro141qd0.jpg
http://img103.imageshack.us/img103/6781/astro142qu4.jpg
http://img103.imageshack.us/img103/3349/astro143zj0.jpg
http://img478.imageshack.us/img478/8353/astro144yn4.jpg

_________________
Riflettore Sky-Watcher 200/1000
Montatura HEQ-5
Oculari : SuperPL 10 mm e 25 mm, Rks ultrawide 6mm e 9 mm
Meade Barlow 2x Apocromatica serie 4000
Filtro : Baader UHC-S, Baader O-III, lunare, Astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010