Una carta tascabile non esiste, la cosa più tascabile è un astrolabio, ma è utile solo per "orientarsi" a grandi linee fra le costellazioni.
Una mappa dettagliata è per forza molto grande.
Esistono piuttosto delle "tavole" in formato A4 e minore ognuna rappresentante un'area del cielo, che vengono chiamate "atlante stellare".
Gli atlanti possono essere rilegati, a singole schede e/o plastificati.
Altrimenti ci sono delle ottime mappe da scaricare e stampar, gratuite:
http://www.astrofilicesena.it/pippo.asp ... pagina.xsl
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1052
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/atlas/atlas.htm
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/atl ... las_85.htm
http://www.solarius.net/Pages/Articles/ ... er_finders
Nella libreria online di orione si trova un atlante stellare economico.
Il sito di Telescope Service ne ha parecchi, ma sono in inglese o in tedesco.
A dir di molti il migliore è Uranometria, rigorosamente in inglese, in più volumi ed abbastanza costoso.