1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo saturno
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:35
Messaggi: 20
ieri per la prima volta ho visto saturno nella sua magnificenza!! grandioso!
ma volevo chiedervi - siccome ho intenzione di vedere qualche galassia - quale potrebbe essere una facile da trovare (siccome nn sono esperto) in questo periodo? ditemene anche più di una se volete..grazie

_________________
Bresser N130
oculari: PL25, PL15, PL10
barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Tra le più facili nell'Orsa Maggiore c'è la coppia M81/82 : con l'oculare da 25mm puoi inquadrarle assieme !

Purtroppo la stagione delle galassie, che è la primavera, sta per finire, bisogna anche dire che 130mm non danno visioni gratificanti su questi oggetti se non sotto cieli molto bui.
Comunque percepire luce partita milioni di anni fa ha sempre il suo fascino.
Prova, se non lo hai ancora fatto, gli ammassi globulari come M3, M5, M13, ecc...
Poi tutta la zona del Sagittario con ammassi e nebulose, poi le nebulose planetarie M27 ed M57...

Buona ricerca e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:35
Messaggi: 20
king ha scritto:
Tra le più facili nell'Orsa Maggiore c'è la coppia M81/82 : con l'oculare da 25mm puoi inquadrarle assieme !

Purtroppo la stagione delle galassie, che è la primavera, sta per finire, bisogna anche dire che 130mm non danno visioni gratificanti su questi oggetti se non sotto cieli molto bui.
Comunque percepire luce partita milioni di anni fa ha sempre il suo fascino.
Prova, se non lo hai ancora fatto, gli ammassi globulari come M3, M5, M13, ecc...
Poi tutta la zona del Sagittario con ammassi e nebulose, poi le nebulose planetarie M27 ed M57...

Buona ricerca e cieli sereni !

Alessandro Re

innanzitutto grazie per avermi risposto,volevo chiederti se potresti consigliarmi qualche software per visionare dove devo cercare..anche perchè di nome conosco m13, m27 ecc ma se devo trovarle nn ne ho la minima idea di dove puntare il tele...

_________________
Bresser N130
oculari: PL25, PL15, PL10
barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
bè assieme al bresser ti dovrebbero aver dato anche carte du ciel...ottimo!! oppure puoi scaricare stellarium molto bello!! :-)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:35
Messaggi: 20
faby_solo85 ha scritto:
bè assieme al bresser ti dovrebbero aver dato anche carte du ciel...ottimo!! oppure puoi scaricare stellarium molto bello!! :-)

purtroppo nn ci capisco nulla con cartes du ciel..è in inglese..stellarium invece è più semplice da usare...

_________________
Bresser N130
oculari: PL25, PL15, PL10
barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
quasar86 ha scritto:
purtroppo nn ci capisco nulla con cartes du ciel..è in inglese..stellarium invece è più semplice da usare...


Per Carte du Ciel sul sito c'e' il language Pack se non ricordo male e te lo trasforma in italiano :D http://www.astrosurf.com/astropc/cartes/langues.html

E' probabile pero' che tu abbia gia' l'italiano con il programma.. lo devi solo settare.. vai sul menu config alla voce language.. e selezioni italiano ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 23:42
Messaggi: 10
Località: Genzano di Roma (RM)
Stellarium è molto bello,certo che avere del materiale cartaceo vicino al tele sarebbe meglio e di più rapida consultazione, a patto che non si abbia un portatile.
Anche io mi sono dedicato ai pianeti ieri. Bellissimo Saturno come al solito. Giove era enorme con 330x,solo estremamente luminoso e con pochissimo contrasto, sapreste consigliarmi un sistema per vederlo meglio? :)

_________________
Riflettore Sky-Watcher 200/1000
Montatura HEQ-5
Oculari : SuperPL 10 mm e 25 mm, Rks ultrawide 6mm e 9 mm
Meade Barlow 2x Apocromatica serie 4000
Filtro : Baader UHC-S, Baader O-III, lunare, Astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ormai la stagione di Saturno è quasi terminata, ha perso luminosità allontanandosi ed è disturbato dalla turbolenza atmosferica (di solito).
Questo è invece il periodo di Giove (l'opposizione rispetto alla direzione Sole-Terra c'è stata il 6 Giugno), ma purtroppo è a soli 25° sull'orizzonte, condizioni che fanno utili solo le serate con aria molto ferma se vuoi vederlo più dettagliato.
Su Giove è interessante seguire i giochi dei 4 satelliti medicei che transitano davanti al disco proiettando la loro ombra o che vengono eclissati dal pianeta, in rete trovi anche gli orari di questi eventi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

Però... all'inizio è buono tutto !!!

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:35
Messaggi: 20
relativo ha scritto:
quasar86 ha scritto:
purtroppo nn ci capisco nulla con cartes du ciel..è in inglese..stellarium invece è più semplice da usare...


Per Carte du Ciel sul sito c'e' il language Pack se non ricordo male e te lo trasforma in italiano :D http://www.astrosurf.com/astropc/cartes/langues.html

E' probabile pero' che tu abbia gia' l'italiano con il programma.. lo devi solo settare.. vai sul menu config alla voce language.. e selezioni italiano ;)


fatto,grazie 1000..

_________________
Bresser N130
oculari: PL25, PL15, PL10
barlow 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010