1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: wow wow mc90
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
:shock: wow
perdonate l'euforia ma stasera dopo + di un mese dall acquisto del mc90
sono riuscito ad osservare la luna.
impressionante qualità visiva
nemmeno con il mio 200/1000 la vedo cosi detagliata
e stavo usando il 10mm che danno in dotazione.
quando o provato il 5mm sono rimasto sconvolto
:shock:
:D :lol: :D
e proprio un gioiellino non avrei mai pensato
1000 grazie a tutti quelli che mi anno consigliato

cieli bui e sereni

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Ohhhh mi fa piacere il tuo post (a parte qualche acca mancante :wink: ) perchè conferma quello che ho sempre pensato. Però, a dire il vero, una differenza così marcata forse è un pò troppa. Probabilmente il tuo 200 non è collimatissimo. Io avevo confrontato il mio 105 col 150/900 ed il 105 su luna è "un pò meglio".

Ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 7:52 
Io concordo con Italnews, avendo un Mc90 ed un Dobson 200 ben lavorato e con praticamente la stessa focale:
essendo l'apertura dell'Mc90 molto inferiore, risente molto meno della turbolenza atmosferica, e quindi rende immagini più "secche" nel senso di "ferme".
E con lo Scopos 66ED ancora meglio, sempre su ingrandimenti "medi".
Io le immagini migliori le ho attorno ai 120 ingrandimenti, dove la carenza di luce non si fa ancora sentire, ma una buona ottica si...
con la torretta binoculare poi il risultato è ancora più spettacolare.
Certo non possiamo pretendere di "pattinare" sulla divisione di Cassini o di tuffarci nella Grande Macchia Rosellina (...non è più rossa da un bel pezzo... :wink: )
ma il gioco per me vale la candela: l'Mc90 è un bel pezzetto di ottica e meccanica, ben "miniaturizzato", immediato e divertente da usare in tutte quelle occasioni dove "muovere il mostro" risulta quantomai scomodo se non impossibile...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, lo hai provato proprio sul suo "terreno" migliore!

Secondo me, il meglio lo dà proprio sulla Luna.

Mi ricordo di averci passato anche ore di seguito, una sera che ne ero rimasto particolarmente incantato.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010