1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Morde ma non fugge.. ancora..
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 14:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E dopo 3 giorni il rifrattore quasi-semi-forse-decidete voi- apocromatico SW 80ED.. è qui!!!!!!! :) :) :) :) Lalalalaaaaalalaaaaaa ecc... (applausi e lacrime..)

Ciao ragazzi il mio primissimo passettino verso l'astrofotografia è compiuto..stamattina il mio nuovissimo SW 80ED (solo OTA) è arrivato in perfetto orario.. l'ho aperto..che carino coi suoi colori oro/bianco.. e che bella lente!!!!! evvivaaaa :) :)
Scusate ma la strumentite è dilagante.. :P
Veniamo a noi/voi.
Mi potete dare i seguenti consigli?

1) quale diagonale 45° acquistare? ne vorrei uno di buona qualità che non vanifichi le buone "ottiche" dello strumento. Mi potete consigliare marca o modello?e soprattutto diametro.. ovvero ho visto che il mio SW ha già il riduttore da 50.8 a 24.5 (i diagonali li vendono a entrambi i diametri?).
Dal momento che tra un po' comincerò a dotare il tele di oculari "seri" quale diametro è + consigliato? Tenete presente che a (forse) breve mi lancerò sul LB 12"..(sempre relativamente all'ottica oculari..)
2) Quale cercatore? 8x50 andrebbe bene? se no marche, modelli ecc..
3) Montatura/Treppiede: dunque, nell'attesa di equipaggiarlo con una signora montatura (ma devo ancora prendere fotocamera, tele guida ecc..) vorrei fornire l'ottantino di gambette per qualche trasferta fuori..
Mi hanno consigliato un Manfrotto.. che modello consigliate per reggere il peso del tubo ottico, cercatore ed oculare?

PS ovviamente acquisto volentierissimo nell'usato.. per cui se qualcuno di voi è dotato di qualcuno di questi "accessori" mi contatti pure "privatamente".. non ho messo un annuncio nel mercatino perchè non sapendo ancora cosa cercare precisamente non avrei potuto scrivere grankè.. :oops:
Grazie e spero a presto..

Intanto lo guardo.. mi sono proprio innamorato.. :P

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Pigliati la Vixen Portamount, a meno di 200€ nuova.
Ti resterà per sempre per il "mordi e fuggi" ma non solo.
E' di una fluidità/micrometricità superiore a tutto ciò che costa fino al doppio e non necessita di stringere viti o blocchi vari.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1) diagonale a 45° perché vuoi usarlo per osservazioni terrestri? Se è questo il caso, non dovresti avere problemi con un qualsiasi diagonale raddizzatore. In diurna la qualità delle immagini è cmq buona se non usi una schifezza.

2)un 8x50 va benissimo oppure lo lasci senza cercatore e compri un oculare da 32/40mm da 2". Campo a banana assicurato ma almeno hai anche qualcosa per i campi larghissimi. (se vuoi ho un cercatore da vendere ma poi ti servirà il supporto perché quello che ho è per SC e newton).

3) Scusa, ma tu prima prendi fotocamera e tele guida e solo alla fine la montatura? NOn sarebbe il caso di fare il contrario? :)
Se però vuoi proprio seguire quest'ordine, segui il consiglio di King che è sensatissimo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 19:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti..allora:

per King: grazie.. ci penserò.. anche se volevo qualcosa di più "easy" :D

per Pilolli:

1) diagonale 45°.. non solo per osservazioni terrestri..per oggetti particolarmente alti non è scomoda la visione senza diagonale? o dev o usare un treppiede alto? :O

2) ok

3) Mi hanno consigliato di prendere la montatura alla fine: se prima non conosco il peso di tutti gli elementi che mi serviranno per fotografare come faccio? non vorrei prenderla sottodimensionata...
a meno di dire "il tutto peserà una 15ina di Kg circa" ma vorrei fare un discorso un po' più preciso..

Grazie :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura deve essere acquistata per reggere senza problemi il setup che andrai a prendere.
Ciò non significa di non prenderla ma di valutarla con attenzione.
Se per esempio userai due piccoli rifrattori in parallelo del peso di 3 kg l'uno, aggiungi 4 Kg di staffe di collegamento (la mia pesa 4.25 Kg) e un paio di Kg fra sistema di ripresa e di guida ottieni 12 Kg con un braccio corto.
Sei al limite con una Vixen GP ma già la GM8 Losmandy o la HEQ5 sono abbondantemente nei limiti.
Se prendi qualcosa di ancora più robusto sei tranquillo anche in caso di upgrade.
I calcoli sono questi.
Ovviamente al posto dei pesi e degli strumenti che ho indicato devi metterci quello che vorrai usare te.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 19:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie come al solito Renzo..
Mi metto alla ricerca delle montature da Te consigliatemi.. su che prezzo all'incirca potrei trovarle nell'usato?
PS puoi darmi dei consigli riguardo anche ai quesiti sul diagonale e cercatore?
Spero di non abusare troppo della tua pazienza..
in realtà vorrei solo "abusare" della tua esperienza..
;)
A presto

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per gli altri quesiti ti hanno risposto in modo perfetto tanti altri.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Matteo... qualcosa di più "easy" significa osservazioni assolutamente NON CONFORTEVOLI, altro che EASY.
Il problema dei cavalletti è il bilanciamento quando punti alto (guarda caso proprio quello che si fa in astronomia), la Portamount è fatta apposta per avere il tele perfettamente bilanciato in tutte le posizioni senza bisogno di bloccare i movimenti.

Poi vedi (come giustamente dici) tu, ma "sento" che hai proprio bisogno di questa montaturina da 5Kg, solo che non lo sai ancora... :wink: comprerai un cavalletto Manfrotto da 200€ credendo che sia ciò che occorre... un giorno proverai una Porta... e la comprerai... :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 11:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro King, puoi lavorare come venditore!!! :) :)
Ho deciso di seguire il tuo consiglio.. ;)
Ieri ho fatto un giretto sui siti di ottica ed effettivamente è proprio quello che fa' per me.
Uno dei prossimi giorni andrò in un negozietto qui di Milano e faccio incetta di Vixen Porta e cercatore
Per il resto aspetterò..

PS mi sono accorto di aver scritto una scemata colossale sul diagonale.. chiedevo consigli su un normalissimo diagonale (credo a questo punto non a 45!!! ma a 90!!)

Siete sempre preziosi, è grazie a voi che sto cercando di mettere su una strumentazione buona senza svenarmi..
tra un po' tornerò all'attacco con consigli su oculari buoni :)

A presto e ciao a tutti

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
:wink:
E tu puoi venirci a trovare al gruppo astrofili Rozzano, visto che stai a Milano.
Tutti i Giovedì sera c'è qualcosa, la scorsa settimana il tema era Giove, seguito da osservazione col mio 80ED (guarda caso sulla Porta).
Questa settimana c'è la conferenza sulle galassie.

Ecco il sito :

www.astrofilirozzano.it

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010