1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Vorrei sapere i deep attualmente più belli da osservare. grazie :D

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Gli oggetti messier nelle costellazioni di sagittario e scorpione verso mezzanotte e oltre sull'orizzonte sud, inoltre gli ammassi aperti e globulari in serpente e ofiuco.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 16:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque, belli e "luminosi":

Ammassi globulari: M3 (Cani da caccia) M5 (Serpente testa) M13 e M92 (Ercole) M4 M80(Scorpione) M9 M10 M12 M14 (Ofiuco) M22 M28 M54 M55 (Sagittario) (i primi 4 sono i più brillanti)

Ammassi Aperti: M6 M7 (Scorpione) M11 (Scudo) M16 (Serpente) M21 M23 M24 M25 (Sagittario) e col passare della notte puoi aspettare che "salga" il Doppio Ammasso di Perseo

Nebulose Planetarie: M27 (Volpetta) M57 (Lira)

Nebulose diffuse: M8 M20 M17 (Sagittario) Nord America (Cigno)

Galassie: M81 M82 (Orsa Maggiore.. ma sono bassine..) M31 (Andromeda) M33 (Triangolo).. sempre col passar delle ore, aspetta che "salgano".. il periodo delle galassie è appena passato..è tempo di globulari!!! ;)

Buone Osservazioni

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Ultima modifica di matteo.dibella il martedì 19 giugno 2007, 17:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I messier belli in assoluto è difficile dirli, secondo me, in quanto sono scelte puramente soggettive: a qualcuno piaciono di più i globulari, a qualcuno piacciono di più le planetarie e c'è chi va matto per le galassie. Io prsonalmente prefertisco gli ammassi globulari e le nebulose planetarie, ma non disgusto gli ammassi aperti, galassie e nebulose, quindi ti posso dire M3, M13, M22 e M92 come ammassi globulari e M27, M57 e la Helix come nebulose planetrie.

Se per più belli intendio quelli che offrono molti dettagli anche con piccoli telescopi allora il discorso cambia. Qua ci sono sicuramente M3 (globulare), M11(anatra selvatica), M13(globulare molto bello), M8(Laguna), M16(Aquila), M17(Omega), M20(Trifida), M22(globulare, il mio messier prefetrito), M27(manubrio), M31(galassia di andromeda), M42(grande nebulosa di orione), M44(presepe), M(le famose pleiadi), M51(la vortice), M57(la nebulosa della Lira), M81/81(bellissima coppia di galassie vicine), M92(globulare) e M104sombrero), che tra tutti i messier sono i più facili da vedere e accessibili anche a telescopi di piccola apertura.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.
Ha chiesto i Messier "attualmente" visibili.
Non puoi dirgli di guardare M42.
:) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Marco.
Ha chiesto i Messier "attualmente" visibili.
Non puoi dirgli di guardare M42.
:) :)


Sorry, non avevo visto "attualmente" :oops:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vale anche la pena guardarsi la via lattea dalle parti del cigno pertendo da.......Deneb ovviamente 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010