1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano oggetto osservato
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
Ciao a tutti!!! primo post.... mi sto avvicinando pian piano al mondo dell'astronomia e devo dire che mi prende molto!! ho acquistato un telescopio poco tempo fa... ho speso poco vedo poco ma mi è bastato per vedere se mi apassionavo. Sabato sera intorno le 23 in provincia di Padova è transitato un oggetto simile come dimensioni a Venere al crepuscolo.... transitava piano poi la luce si è affievolita sempre più fino a sparire... Qualcuno di voi sa cosa può essere stato? Un aereo no per ovvi motivi..... per essere una stella cadente andava troppo piano e non aveva scia e per essere un satellite era troppo grande....


BAH!!!! :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stazione Spaziale

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano oggetto osservato
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alby85pd ha scritto:
Sabato sera intorno le 23 in provincia di Padova è transitato un oggetto simile come dimensioni a Venere al crepuscolo.... transitava piano poi la luce si è affievolita sempre più fino a sparire... Qualcuno di voi sa cosa può essere stato? Un aereo no per ovvi motivi..... per essere una stella cadente andava troppo piano e non aveva scia e per essere un satellite era troppo grande....


E' la ISS: l'abbiamo osservata anche io e amici quando stavamo a Forca Canapine (30km da Ascoli) sabato sera, che andava da ovest verso est suppegiù, molto luminosa e dal colore chiarmente arancio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Ultima modifica di Marco Bracale il lunedì 18 giugno 2007, 12:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
Ah!!!! wow.... e come mai dicendo in parole povere la luce si è spenta pian piano?

cmq dove l'ho vista io andava da ovest verso est


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
alby85pd ha scritto:
Ah!!!! wow.... e come mai dicendo in parole povere la luce si è spenta pian piano?

cmq dove l'ho vista io andava da ovest verso est

Cambiava l'angolazione rispetto al sole...

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 11:57 
... o lassù sono andati a dormire e hanno spento le candele, una alla volta...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
UN satellite ha una velocità abbastanza elevata o simile a quella di un aereo?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ISS è entrata nel cono d'ombra della terra: in alcuni passaggi si può vedere la ISS tramontare dietro una montagna.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cos'è questa ISS (scusate l'ignoranza) e a che ora di solito è possibile vederla??? :)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Ma un satellite è intermittente e lento, o veloce e fisso?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010