ciao,
era ora
se qualcuno qui al nord stasera ha fatto osservazione mi dira poi secondo lui come era il seening che non so ancora giudicare; mi parevano ottime condizioni ma ai massimi ingrandimenti le immagini mi risultavano un po' impastate. Sono arrivato a casa da una festa con la figlia che saturno era ormai un po basso e comunque a ovest ho proprio il lampione della luce
Lo avevo forse visto meglio una decina di giorni fa... sicuramente oggi rendeva meglio con il 15+barlow mentre col 10 avevo grosse difficolta' a metterlo a fuoco; della cassini neanche l'ombra
Poi ho fatto il test su una stella e mi sembra perfettamente (forse e' una parola grossa) collimato.
Sono quindi passato a Giove, finora mai potuto vedere, e a sud il cielo e' sicuramente piu' buio: una bella palla, piuttosto grossa e molto luminosa ma anche qui col 10+barlow vedevo forse peggio (senza forse) che col 15+barlow. Col visione distolta e fissando a lungo ho avuto l'impressione che affiorassero a tratti una delle 2 grosse striature ma non so se era reale o le creva il cervello

della grande macchia neanche l'ombra.
Visto il cielo buio, per quello che mi posso permettere da casa, ho cercato sul planetario che messier avrei potuto cacciare a sud: mi sembrava idonea M57, molto alta e con la Lyra come riferimento ma una volta puntata la luminosa Vega non sono piu riuscito ad orientarmi
ad occhio il quadrilatero della lyra lo vedevo bene ma gia' col cercatore e men che meno col 25 sono riuscito a farmi dei riferimenti; purtroppo insieme alle 4 maggiori che formano il quadrilatero nell'oculare vedevo una miriade di altre stelline e non sono riuscito a trovare M57
Prima di chiudere sono tornato su giove visto che nel frattempo si era alzato un po' ma ancora col 10+barlow (200x) l'immagine risultava meno bella del 15; ancora niente striature ben definite ma bellissimo vedere Europa appena spuntata dal disco di giove e contempraneamente col 15, io ganymede e callisto. Bello spettacolo
Per chi ha uno strumenti/oculari superiore e ha avuto occasione di provare il mio bresser, cosa ne pensa dell'oculare del 10, e' una mezza ciofeca o sono solo le condizioni di stasera che non me lo hanno fatto apprezzare ?
Alla festina di fine grest della figlia al parco del serio credo di aver trovare pero' un posto che non sara' buio come in alta montagna ma sicuramente molto meglio di casa mia e a pochi chilometri; non si vede assolutamente una luce e alle 10.45 gia' si faceva fatica a vedere dove si mettevano i piedi; poco sfruttabile per gli oggetti bassi dato che l'ampio spiazzo e' circondato da alberi ma credo possa essere un'ottima postazione per le ossrvazioni.
Se qualcuno e' giunto sino a qui senza stufarsi, buona notte!