Ciao anche io i primissimi tempi mi ero preso un catadiottrico Sigma 600mm F8 e facevo qualche fotografia in parallelo con la 300D,devo dire che mi ci sono divertito parecchio e mi sono fatto un pochetto anche le ossa in questo campo.
Certo i tempi di esposizione erano lunghetti per incominciare a vedere qualcosa ed in montagna la cosa era anche abbastanza fattibile perche' il cielo era discretamente buietto temperatura fresca e quindi qualche posetta lunghetta veniva.
Io ho avuto esperienza solo con questo obbiettivo per il cielo e devo dire che la qualita' non era male,il prezzo dell'usato era abbordabile a quel tempo attorno alle 150 Euro credo e quindi lo presi,oggi pero' non so' se rifarei quei passi,meglio un piccolo Apo dal costo un po piu' alto ma con risultati migliori, ovviamente parlo sempre in campo astrofotografia,questo e' il mio pensiero ciao.
Davide
_________________ fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
|