1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho fatto il bucato!
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se interessa a qualcuno ho lavato il primario del mio LB10":
Ho smontato il tele, svitato le viti dei supporti e ho tolto lo specchio. L'ho appoggiato su un piano di legno dentro ad un lavello e l'ho annaffiato bene con acqua distillata, poi ho versato sopra la soluzione fatta con mezzo litro di acqua distillata e una goccia (scarsa) di detersivo liquido per piatti. Delicatamente ho usato garze sterili prese in farmacia e ruotando a spirale dal centro verso l'esterno ho "lavato" lo specchio. Poi ancora abbondante acqua distillata, inclinando ogni volta lo specchio per farla defluire, ripetutamente. Alla fine delicatissimamente sempre garza sterile (che non lascia pelucchi) per asciugare. Fine della storia. Lasciato ancora lo specchio per qualche ora in casa all'ombra per evaporare eventuale umidità residua, poi rimontato il tutto, ricollimato, fatto star test e anche se il seeing non era al massimo mi è sembrato tutto a posto e, sarà suggestione, mi sembrava migliorato. A breve laverò anche il secondario. Insomma un dobson a tralicci penso che preveda questa operazione ogni anno o due, garantisco che se si procede in questo modo il risultato è garantito. Avevo preso ispirazione dal dvd della Obsession. Ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Anch'io ho uno strumento gemello del tuo e mi approssimo al rito della prima pulizia. Pensavo di usare un panno in microfibra e un kit di pulizia, che ne pensi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alkaid ha scritto:
Anch'io ho uno strumento gemello del tuo e mi approssimo al rito della prima pulizia. Pensavo di usare un panno in microfibra e un kit di pulizia, che ne pensi?

Non so dirti, la meade mi disse di usare l'isopropilico ma altrove lo sconsigliavano, dopo aver visto il dvd della Obsession mi convinsi a seguire quelle istruzioni ed è venuto un bel lavoro. Per il panno assicurati che non perda pelucchi e che non sia neanche minimamente "ruvido" e che assorba bene. In bocca al lupo! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per curiosità ariel (visto che ancora per un bel po' il mio non necessita di lavaggi): il cerchietto adesivo, al centro dello specchio, è rimasto attaccato, malgrado il lavaggio?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Giusto per curiosità ariel (visto che ancora per un bel po' il mio non necessita di lavaggi): il cerchietto adesivo, al centro dello specchio, è rimasto attaccato, malgrado il lavaggio?

Si, è al suo posto, anzi io non pensavo che fosse adesivo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guardandolo così, mi sembrava il classico cerchietto salvafori, ma può darsi che mi sbaglio.
Ovviamente non l'ho mai toccato per verificare....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho fatto il bucato!
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urca...
Ma cosa avete nel telescopio, un allevamento di galline?????
:) :) :) :) :) :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al posto della cosiddetta acqua distillata che si trova nei supermercati, che poi tanto distillata non è, viene solo liberata da calcio e magnesio, attraverso il passaggio in resine a scambio ionico, consiglierei di usare l'acqua d'osmosi.
Si trova venduta sfusa (quindi andate con una tanica), nei negozi d'acquari.

Praticamente è acqua pura al 99%, ottenuta, sfruttando la pressione dell'acquedotto, con un sistema ad osmosi inversa.
Costa poco non preoccupatevi!

Anche l'acqua che si raccoglie nei condizionatori (per chi ce l'ha) va bene. Quella si che è davvero distillata.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010