1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Star Observer? Seben Star Sheriff!
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ciao a tutti, ieri sono stato a casa di un mio amico che sta costruendo lo star observer della deagostini.. l'ho spulciato per bene per scoprire che è costruito con gli stessi pezzi di uno Star Sheriff...unica differenza a questo punto è il prezzo...4 volte superiore
tubo, montatura, treppiedi, focheggiatore, cercatore uguali

Non converrebbe a questo punto comprare il seben e un bel libro di astronomia (o due), e per quelli che odiano il seben, si potrebbe comprare co n 300€ un bel telescopio e con altri 50€ un buon libro e il resto te lo tieni in tasca

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: star observer
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
ciao

io ho costruito il tele della deagostini e ti confermo che in effetti e un seben con la sola differenza che costa 3\4 volte di più

cieli bui e sereni

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
deimos83 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri sono stato a casa di un mio amico che sta costruendo lo star observer della deagostini.. l'ho spulciato per bene per scoprire che è costruito con gli stessi pezzi di uno Star Sheriff...unica differenza a questo punto è il prezzo...4 volte superiore
tubo, montatura, treppiedi, focheggiatore, cercatore uguali

Non converrebbe a questo punto comprare il seben e un bel libro di astronomia (o due), e per quelli che odiano il seben, si potrebbe comprare co n 300€ un bel telescopio e con altri 50€ un buon libro e il resto te lo tieni in tasca


Ovviamente sì, ma queste cose le dicevamo solo nei forum e intanto la UAI ha sponsorizzato la cosa facendo pure il sito di supporto.
Della serie NON teniamo vergogna.

:roll: :roll: :roll: :roll:

E quella associazione dovrebbe rappresentare gli astrofili italiani...

no comment.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Guardate, il problema secondo me non è quello che ti danno un Seben, perche io penso che come telescopio didattico non sia male, il problema è che te lo fanno pagare piu di uno SkyWatcher, in piu si aggiunge il fatto che te lo monti da solo, nobile intento, ma se spendi 400€ e poi rompi lo specchio mentre lo monti perche sei maldestro (ed è naturale che uno quando comincia è un po incapace) ecco qui che l'astronomia cominci ad odiarla.

Secondo me sarebbe un opera onesta se costasse la metà

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Infatti quello che io ho sempre contestato è il prezzo di questa cosa, non tanto la qualità o la marca, che ci possono pure stare per un primo telescopio che magari finirà i suoi giorni in cantina perchè la passione muore dopo qualche mese.

Me la prendo più con la UAI che con la Dea, con la quale per altro ho chiuso da tempo, perchè è vergognoso sponsorizzare un prodotto che costa il doppio e più di quanto lo si paga in rete o molto simile in negozio.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: seben
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
si ma raga oltre al prezzo veramente ecessivo il problema più grave
sono i pezzi difettosi allegati alla rivista.

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
beh, l'amico mio che lo sta montando ha fatto un buon lavoro finora... tranne forse gli ingranaggi della montatura con cui ha qualche problema... e vi assicuro che non sono poi cosi facili da montar bene

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 6:47 
Beh, però il cercatore ed il fuocheggiatore, che peraltro sono scadenti, li ho utilizzati con gran soddisfazione:
ho trovato su e-bay un Newton 76 col treppiede altazimutale a 15 euro...
gli ho tolto il cercatore modello "barbie" ed il fuocheggiatore da 24,5, e gli ho messo la roba di plastica delle prime uscite Dea:
ora ho un 76 che va benissimo ed ho pagato una vera miseria!!!
Lo sto trasformando in un mini-micro-dobson monotraliccio da viaggio, con una gamba telescopica di cavalletto fotografico cinese e pochi centimetri quadrati di compensato...
servirà a poco, ma mi diverto come un pazzo! :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltre al prezzo a me ha dato molto fastidio il fatto che l'abbiano spacciato per un telescopio professionale, della serie "guardate che nei negozi telescopi del genere non li trovate :wink: ".

Poi, altra cosa: la durata dell'opra quant'è? 8?10 mesi?? Di più? Credete che un giovane astrofilo, perchè è questo il pubblico a cui l'UAI vuole indirizzare lo star observer, sia disposto ad aspettare 10 mesi per avere un telescopio?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: star observer
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
marco magari durasse 10 mesi.
da tabella l'intera opera dura 18 mesi circa per un totale di 50 numeri.
deagostini come termine da il 02/10/2007

il primo numero erà in edicola il 22/07/2006

fai un pò tu

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010