1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade ETX 90
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 11:49
Messaggi: 28
Località: Termoli (CB)
Ari-ciao...............Vi prego non sparate sul pianista

Bighellonando qua e là ho trovato questa offerta (???)

http://www.otticasanmarco.it/ETX90PE.htm

Cosa ne pensate dell'allestimento ??

il gioco vale la candela ?

è possibile muoverlo manualmente (?) oppure è 1 GO-TO ?

Grazie

_________________
-Lat. 42°00' Long. 15°00'

-Ziel MAHK 50

-Mi Illumino d'Immenso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 18:41 
Beh...
con la cassa di oculari in omaggio è allettante...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 11:49
Messaggi: 28
Località: Termoli (CB)
ho pensato la stessa cosa, ma è vero che varrebbero tantpo ?

_________________
-Lat. 42°00' Long. 15°00'

-Ziel MAHK 50

-Mi Illumino d'Immenso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:!: :!: :!:

A me pare un'ottima offerta per cominciare: l'ottica è ok, Autostar ottimo per il goto, un sacco di oculari per impararne l'uso!

E' un goto molto accurato, ma se vuoi lo puoi muovere con i motori, non a mano (conviene alimentarlo con una batteria 12V esterna- tipo antifurto)

Ciao e cieli sereni :D :D :D

enrico

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 11:49
Messaggi: 28
Località: Termoli (CB)
Ultima domada a riguardo per l'osservazione terrestre occorre un raddrizzatore ?

_________________
-Lat. 42°00' Long. 15°00'

-Ziel MAHK 50

-Mi Illumino d'Immenso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ottica ribalta dx/sx, alto/basso sono ok :wink:

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
oiramig ha scritto:
Ultima domada a riguardo per l'osservazione terrestre occorre un raddrizzatore ?


sì esiste una diagonale raddrizzatrice che serve solo per il dx e sx, ma puoi anche usarla, come facevo io, montando contemporaneamente due oculari: uno in diagonale l'altro sul tubo a 90° (questo perchè inseguivo manualmente); non costa molto
l'offerta sembra invitante,a nche se nessuno regala nulla a questo mondo
naturalmente non pensare di metterti a fare deep sky con questo strumento che è fatto per l'alta risolozione su pianeti...concesso qualche ammasso notevole e qualche grossa nebulosa.....lì servono cm e/o lenti eccellenti
se poi vuoi laborsa originale di trasporto te la do io (vedi annunci)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Guardando bene l'offerta si nota qualcosa di strano...cè scritto che in dotazione cè il cercatore 8x21 :shock: che non esiste nella versione PE.
Inoltre non è specificato che tipo di treppiede (il #884 è un MUST!!!!).

Ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kendar ha scritto:
Guardando bene l'offerta si nota qualcosa di strano...cè scritto che in dotazione cè il cercatore 8x21 :shock: che non esiste nella versione PE.
Inoltre non è specificato che tipo di treppiede (il #884 è un MUST!!!!).

Ciao


Per il treppiede basta telefonare, suppongo.

Per il cercatore, è indicato anche il Red Dot.

Però, 560 Euri di oculari in regalo!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 8:28 
...mi sembrava di aver letto "treppiede da campo in dotazione"...
...ma non so cosa sia....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010