1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente cieli bui
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 12:37
Messaggi: 57
Località: brescia
Sono alla ricerca di luoghi bui per rompere definitivamente l'astinenza da osservazioni e poter dare inizio così nel migliore dei modi alla mia estate astronomica :D .Il punto è questo: domani vorrei concedermi un'uscita con il dobson ma da cieli bui di montagna;su alpi e prealpi lombarde però per domani sera il cielo sarà piuttosto nuvoloso,con isolate aperture.Allora cercando altre località (non alpine) dove il cielo e la magnitudine limite fossero buoni,l'occhio è cascato su un area,che dovrebbe corrispondere all'incirca all'appenino piacentino,nei dintorni di Bobbio e del Fiume Trebbia per intenderci.La pagina del sito da dove ho ricavato tutto ciò è la seguente: http://www.inquinamentoluminoso.it/cinz ... tml#visste

.. e precisamente dal grafico relativo alla visibilità delle stelle ad occhio nudo.Come potete vedere poco al di sopra della Liguria vi sono due aree colorate in grigio,ebbene mi riferisco proprio ad esse.Potreste dirmi a quali località si riferiscono e se siete già stati in quelle zone?

_________________
Dobson GSO 8''
Antares Speers Waler II° 9,4mm
Plossl Celestron 6mm
Super Plossl TS 25mm
TS SWA 32mm
Binocolo Nikon 10x50
Barlow Orion 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 15:21 
Ciao!

Io osservo da un anno in quei posti, dato che ho la fortuna di avere qui la seconda casa ( sotto Bobbio, procedendo verso Ottone ) . Posso assicurararti che il cielo è piuttosto buio, la mv limite supera sempre la 6^.

Questo week-end anche io sarò su, magari mandami un PM.

P.S: i luoghi più gettonati sono senza dubbio Pian dell'Armà e le Capanne di Cosola, http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q= ... &z=12&om=1


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 12:37
Messaggi: 57
Località: brescia
che desolazione il cielo di oggi...davano tutto sereno e invece anche oggi qui da me c'è una velatura che renderebbe impossibile osservare anche dall'Everest...ero pronto a partire ed invece..ancora a casa! :cry:
Ma quando arriva l'estate dico io?

_________________
Dobson GSO 8''
Antares Speers Waler II° 9,4mm
Plossl Celestron 6mm
Super Plossl TS 25mm
TS SWA 32mm
Binocolo Nikon 10x50
Barlow Orion 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'estate doveva partire ma permane una fase di instabilità che fa sballare tutte le previsioni
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=15688


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 19:57 
Ho dovuto legare i telescopi...
non riuscivo più a tenerli in casa... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antexpo scarica la foto "stima il-nord" che vedi meglio
http://mio.discoremoto.alice.it/stargazer


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 12:37
Messaggi: 57
Località: brescia
Stargazer ha scritto:
Antexpo scarica la foto "stima il-nord" che vedi meglio
http://mio.discoremoto.alice.it/stargazer


Grazie!Così è tutto molto chiaro...riguardo al meteo,dalle indicazioni dei metereologi si capisce che fino al 20 giugno il tempo sarà tendenzialmente instabile...peccato,non potrò programmare nulla in questo periodo...semplicemente dovrò andare alla giornata,seguendo sempre l'evoluzione del cielo...non avrei mai pensato,prima di avvicinarmi all'osservazione del cielo,che sarei diventato schiavo della metereologia!

_________________
Dobson GSO 8''
Antares Speers Waler II° 9,4mm
Plossl Celestron 6mm
Super Plossl TS 25mm
TS SWA 32mm
Binocolo Nikon 10x50
Barlow Orion 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 12:37
Messaggi: 57
Località: brescia
...un'altra cosa:le zone xxx sulla carta dovrebbero essere il paradiso dell'astrofilo...la magnitudine a livello teorico a quanto arriva in queste zone?

_________________
Dobson GSO 8''
Antares Speers Waler II° 9,4mm
Plossl Celestron 6mm
Super Plossl TS 25mm
TS SWA 32mm
Binocolo Nikon 10x50
Barlow Orion 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 11:50 
antexpo ha scritto:
che desolazione il cielo di oggi...davano tutto sereno e invece anche oggi qui da me c'è una velatura che renderebbe impossibile osservare anche dall'Everest...ero pronto a partire ed invece..ancora a casa! :cry:


Io sono andato su,osservo nei pressi di Pian dell'Armà, sabato mattina e sono tornato ieri sera,domenica, molto tardi.

Ho potuto osservare solamente sabato sera, purtroppo,in condizioni non ottimali parlando in termini di trasparenza. Tutto coperto e fortemente nuvoloso sino alle 22.30 circa, poi, come per magia sono comparse le stelle,imprevedibile il meteo. Come si fa a programmare qualcosa, ti capisco! Partire da lontano alla cieca è un azzardo che può costare troppo.

Poi ho osservato con profitto sino alle 2.45, senza nuvole, ma con un trasparenza mediocre.

Contavo inoltre di fare qualcosa domenica sera, fatto sta che è venuto il bel tempo solo alle 23.45, proprio quando ho dovuto smontare tutto per tornare in città. Gli scherzi del tempo ballerino...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 12:37
Messaggi: 57
Località: brescia
Rilli ha scritto:
antexpo ha scritto:
che desolazione il cielo di oggi...davano tutto sereno e invece anche oggi qui da me c'è una velatura che renderebbe impossibile osservare anche dall'Everest...ero pronto a partire ed invece..ancora a casa! :cry:


Io sono andato su,osservo nei pressi di Pian dell'Armà, sabato mattina e sono tornato ieri sera,domenica, molto tardi.

Ho potuto osservare solamente sabato sera, purtroppo,in condizioni non ottimali parlando in termini di trasparenza. Tutto coperto e fortemente nuvoloso sino alle 22.30 circa, poi, come per magia sono comparse le stelle,imprevedibile il meteo. Come si fa a programmare qualcosa, ti capisco! Partire da lontano alla cieca è un azzardo che può costare troppo.

Poi ho osservato con profitto sino alle 2.45, senza nuvole, ma con un trasparenza mediocre.

Contavo inoltre di fare qualcosa domenica sera, fatto sta che è venuto il bel tempo solo alle 23.45, proprio quando ho dovuto smontare tutto per tornare in città. Gli scherzi del tempo ballerino...


Almeno tu sei riuscito ad osservare,io invece zero...bisogna aspettare che l'alta pressione si stabilizzi e solo allora si potrà dire che l'estate sarà iniziata...in ogni caso,mai avrei pensato ad un giugno così perturbato e instabile.La prox volta che vai fammi sapere così si può organizzare qualcosa...

_________________
Dobson GSO 8''
Antares Speers Waler II° 9,4mm
Plossl Celestron 6mm
Super Plossl TS 25mm
TS SWA 32mm
Binocolo Nikon 10x50
Barlow Orion 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010