1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 19:31
Messaggi: 62
Proprio oggi mi arriva il mio primo telescopio (BRESSER N130 MON1) e come un bambino entusiasta inizio ad aprire i pacchi (2 per la precisione) e da quì la mia felicità inizia a trasformarsi in angoscia e rabbia.
Come ho detto apro il primo pacco dove c'è il treppiede con la montatura ed i contrappesi, ed inizio a montare, apro il cavalleto, e quando sto per alloggiare la montatura sulla base del treppiedi stesso...iniziano le bestemmie...caspita non ci va :evil: ,provo a farlo girare un pochettino, ma niente, quindi lo tolgo e vedo con stupore che una parte della sede della montatura è consumata. Passo sopra con un dito e si sente molto bene che c'è come un bozzolo... :x
ecco la foto:
http://img122.imageshack.us/img122/8738 ... iumfg9.jpg
....ma non è finita quì, apro la scatola del telescopio e controllando i pezzi....altra sorpresa....dei 3 oculari previsti PL10 (100x), PL15 (67x), PL25 (40x) e lente di barlow 2x , trovo solo quello da 10mm e la barlow....MA CAZZAROLA E GLI ALTRI 2 DOVE SONO??? :shock: :evil: ...bè, per il momento ho mandato una mail all'ottica san marco, ma nel pomeriggio telefonerò per spiegazioni. Non vorrei dare subito la colpa a loro (dato che i scatoloni erano imballati) , però cavolo, una controllatina la potevano anche fare ...no?
Ora a voi chiedo una cortesia (sul problema della base della montatura) e cioè:
visto che si tratta di un "bozzolo" (che potrei anche aggiustare con della carta vetrata) conviene che lo faccia io?...Insomma se facendo ciò, ( anche se non potrebbe venirmi precisa) può causare "sballamenti" su tutta la montatura?....oppure una volta bloccata con la vite della montatura stessa il problema non è rilevante?
Grazie a tutti ...perfavore rispondetemi il prima possibile...ho un angoscia che non vi dico :(


Ultima modifica di moonraker67 il venerdì 8 giugno 2007, 13:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
moonraker67 ha scritto:
Ora a voi chiedo una cortesia (sul problema della base della montatura) e cioè: visto che si tratta di un "bozzolo" (che potrei anche aggiustare con della carta vetrata) conviene che lo faccia io?

Io soldi con i quali l'hai pagata avevano un "bozzolo" o erano perfetti?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Bozzolo puoi anche sistemarlo da solo, senza problemi per la montatura (se fai un lavoro "preciso"), ma diamine Donato ha ragione.. tu hai pagato ed hai diritto alla merce di qualità. Fatti sentire!

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 19:31
Messaggi: 62
StarEnd ha scritto:
Il Bozzolo puoi anche sistemarlo da solo, senza problemi per la montatura (se fai un lavoro "preciso"), ma diamine Donato ha ragione.. tu hai pagato ed hai diritto alla merce di qualità. Fatti sentire!



quindi secondo te se cercassi di farlo io e la sede mi verrebbe un po' più larga (parlo di poco), problemi non ce ne dovrebbero stare? tanto una volta che la montatura è fissata con l'apposita vite di blocco, centra poco con i vari movimenti (DEC) della montatura stessa...sbaglio?
....per gli oculari però....speriamo che non facciano storie :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: bozolo
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
ma che scherzi o fai sulserio?
:shock:
i soldi sono buoni esigi il materiale senza difetti appero fatti sentire

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 13:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non toccare niente che decade la garanzia!!!!!!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bozolo
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 19:31
Messaggi: 62
quello che mi rode di più è ( anche me lo cambiassero) imballare e rispedire il tutto.
Comunque adesso appena aprono (ore 15:30) penso che per telefono dovranno darmi delle spiegazioni alquanto attendibili ed esaudienti :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tienici aggiornati!

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 13:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Non credo proprio sia colpa loro
Il bozzo lo metterei a posto con un po' di carta vetro, anche perche' volendo usufruire della garanzia devi comunque rispedire a tue spese
Ovviamente e' d'obbligo la ramanzina e fatti spedire subito gli oculari :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma basta della carta vetrata per metterelo a posto? Non è una parte di metallo colata male?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010