Proprio oggi mi arriva il mio primo telescopio (BRESSER N130 MON1) e come un bambino entusiasta inizio ad aprire i pacchi (2 per la precisione) e da quì la mia felicità inizia a trasformarsi in angoscia e rabbia.
Come ho detto apro il primo pacco dove c'è il treppiede con la montatura ed i contrappesi, ed inizio a montare, apro il cavalleto, e quando sto per alloggiare la montatura sulla base del treppiedi stesso...iniziano le bestemmie...caspita non ci va

,provo a farlo girare un pochettino, ma niente, quindi lo tolgo e vedo con stupore che una parte della sede della montatura è consumata. Passo sopra con un dito e si sente molto bene che c'è come un bozzolo...
ecco la foto:
http://img122.imageshack.us/img122/8738 ... iumfg9.jpg
....ma non è finita quì, apro la scatola del telescopio e controllando i pezzi....altra sorpresa....dei 3 oculari previsti PL10 (100x), PL15 (67x), PL25 (40x) e lente di barlow 2x , trovo solo quello da 10mm e la barlow....MA CAZZAROLA E GLI ALTRI 2 DOVE SONO???

...bè, per il momento ho mandato una mail all'ottica san marco, ma nel pomeriggio telefonerò per spiegazioni. Non vorrei dare subito la colpa a loro (dato che i scatoloni erano imballati) , però cavolo, una controllatina la potevano anche fare ...no?
Ora a voi chiedo una cortesia (sul problema della base della montatura) e cioè:
visto che si tratta di un "bozzolo" (che potrei anche aggiustare con della carta vetrata) conviene che lo faccia io?...Insomma se facendo ciò, ( anche se non potrebbe venirmi precisa) può causare "sballamenti" su tutta la montatura?....oppure una volta bloccata con la vite della montatura stessa il problema non è rilevante?
Grazie a tutti ...perfavore rispondetemi il prima possibile...ho un angoscia che non vi dico
