1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari heyford
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
ciao a tutti, oggi ho comprato un oculare plossl HEYFORD da 10mm da salmoiraghi e viganò a 39€ , lo devo ancora provare, che ne dite è di qualita?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dubito (scusa... :oops: ) che sia di qualità, spiace deludere le tue aspettative, ma quasi sicuramente c'è di meglio anche a prezzi confrontabili, credo.
Bhè, ormai l'hai preso e poco importa, usalo !!!
Se tu avessi un pur qualitativissimo Nagler Televue e lo usassi poco non sarebbe mica tanto meglio ! :wink:
Comunque, sempre chiedere sul forum prima !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
beh, pensavo che comprando da miotti non avrei comprato robaccia, mi sono fidato del loro buon nome

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non è questione di buon nome, e la robaccia è sempre relativa... un negozio vive di prodotti di qualità e altri più economici, tutto lì.

Per chi è quasi abituato ad usare oculari che costano quanto un telescopietto non c'è confronto (soprattutto di prezzo, x10 :cry: ), ma non è che ci vedi 100 stelle se ce ne sono 10, vedrai sempre quelle 10 (magari qualcuna in più se il campo è più largo), con una migliore nitidezza presso i bordi, con un pelo di cromatismo residuo in meno, ecc...
Però a prezzi poco più alti esiste come già detto di meglio.
So che i quattrini non crescono sugli alberi e che rispetto alle possibilità di ognuno una cifra può parere alta o bassa, ma obiettivamente un oculare nuovo da 39€ non deve dare illusione di chissà quali meraviglie. :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
informandomi meglio ho letto che sono prodotti in taiwan insieme alla serie economica della celestron, con la quale condivide le prestazioni, mi auguro perlomeno sia migliore dei miei seben, che non sono male, ma hanno forse un minimo di ghosting

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Scusa eh, ma se chiedevi info prima... :?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
E' naturale che a 39€ non mi aspetto i fuochi d'artificio, chiedevo solo se fosse una sòla o no..
Tra l'altro se voi mi dite che fanno così schifo potrei anche andare al negozio e cambiarlo con un altro, ma in questa fascia di prezzo troverei quei celestron, che però di differente hanno solo il marchio e non la fattura.

Nessuno li ha provati questi Heyford? Tra l'altro in esposizione c'erano diversi telescopi heyford che mi parevano curati solidi e di buona fattura.


Vi pregherei di non rimanere nel provincialismo delle marche, ma di guardare alla qualità.. d'altra parte è ovvio che se un oculare costa il doppio o piu del mio sara sicuramente migliore, ma io quei soldi non ce li spenderei mai..

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
deimos83 ha scritto:
E' naturale che a 39€ non mi aspetto i fuochi d'artificio, chiedevo solo se fosse una sòla o no..


Saranno onesti Plossl, tranquillo.
Io ho provato i Plossl GSO Made in Taiwan che vendeva Telescope Service (anzi uno ne ho ancora), e per il prezzo che hanno sono più che onesti.

Certo, a 42 Euro potevi anche trovare altri Plossl, più o meno stessa provenienza, da Aleph-0, controllati di persona da Carinci.
Ma non credo ci sia questo abisso.

Però hanno ragione: prima sganci i soldi e poi vieni e chiedere se rischi di aver preso una fregatura? :D

Se facevi il contrario, rischiavi di meno :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Il negozio non è lontano da casa mia e se ho problemi me lo cambiano con un altro. te capìo? :)

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti hanno detto se lo hai comprato ti conviene quanto meno provarlo.
Può darsi che si riveli adatto alle tue esigenze come può darsi di no.
Ma cambiarlo prima (e con cosa, poi?) non credo che sia giusto.
Solo due cose:
Il fatto che un negozio abbia un nome (ma oggi non è più Miotti, ricordalo, ma Salmoiraghi-Viganò che di esperienza astronomica ne hanno ben poca) non vuol dire che tutta la roba che vendono sia di prima qualità. Anche perché non si spiegherebbe che un oculare da 13 mm possa arrivare a costare anche 350 euro (Nagler per esempio). Spendendo poco i rischi aumentano soprattutto perché non esiste alcun controllo qualità.
Non spenderai mai ottanta euro in un oculare.
Sono le tue parole.
Penso che tu non lo abbia mai provato.
Altrimenti un'affermazione così categorica non l'avresti fatta.
Ho regalato a mia moglie l'ETX 70 con i suoi oculari originali.
Conscio delle loro caratteristiche li ho sostituiti con un paio di ploss meade pagati 70 euro la coppia (usati) (costavano il doppio nuovi dieci anni fa).
La differenza è stata, come già sapevo, abissale.
Quando usi un telescopio sappi che la visione che avrai sarà paragonabile alla parte peggiore di ciò che usi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010