1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 5:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi secondario.
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
E da ieri sera che sto impazzendo con la collimazione.
Dato che con il laser per colpa del dannato focheggiatore che mi ritrovo non riesco a collimare,allora mi sono deciso di imparare bene la collimazione.
Ho fatto questa foto che in linea di massima dovrebbe rendere l'idea di come sono messo.
Secondo voi il secondario e totalmente decentrato?
Il primario in linea di massima quando collimo riesco a farlo mezzo decente ma mi è sorto il dubbio del secondario.Forse non è allineato.COme diavolo si allentano le viti del secondario?Sembrano saldate.
:cry: Aiutatemi

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa, quale foto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
:D sorry

http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?pic_id=1885&user_id=706

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
ma come l'hai fatta la foto hai smontato il primario?

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco un altro che impazzisce per colpa dell'Offset :roll:

Poichè il secondario intercetta il fascio ottico secondo una sezione di cono, che dovrebbe essere un ellissoide (o ellisse,.. boh?) che vista dal portaoculare appare circolare MA NON LO E' e per effetto della prospettiva tutte le immagini che vedi riflesse sono concentriche TRANNE IL FUOCHEGGIATORE che , specie in strumenti molto paerti, appare decentrato.

SE ti leggi i vari psot sui dubbi sulla collimazione trovi pagine di roba sulla questione ;-)

Lascia perdere il Laser, punta la polare e guarda l'immagine di diffrazione che tanto è l'unica che conta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Scusate ho avuto pure dei problemi col pc tanto per cambiare.

Allora
Cita:
Poichè il secondario intercetta il fascio ottico secondo una sezione di cono, che dovrebbe essere un ellissoide (o ellisse,.. boh?) che vista dal portaoculare appare circolare MA NON LO E' e per effetto della prospettiva tutte le immagini che vedi riflesse sono concentriche TRANNE IL FUOCHEGGIATORE che , specie in strumenti molto paerti, appare decentrato.


Questo lo sapevo infatti il vero problema non è questo.
Il fatto è che provando a fuocheggiare con il chechire autocostruito quando mi trovo a fine corsa vedo i tre bordi neri del supporto del primario.
Quando invece mi allontano dopo un po due scompaiono ed uno si continua a vedere(non so se mi sono spiegato bene)
Da questo presumo che qualcosa che non va c'è.
Comunque ormai che c'ho messo le mani devo imparare "BENE"sta dannata collimazione.
Stasera si vede qualche stellina,vediamo se riesco a fare altri danni. :lol:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Forse sono riuscito a risolvere il problema.
Ancora mi manca la collimazione fine sul primario ma forse ho raggiundo dei risultati decenti.
Le stelle adesso sono puntiformi anche se mi spingo con gli ingrandimenti.Finalmente!!!
I cerchi appaiono concentrici.Vi allego un'altra foto.Spero che qualcuno riesce a capire se il risultato e soddisfacente.La qualità è pessima ma di più non sono riuscito a fare con la compatta.
http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?pic_id=1887&user_id=706
http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?pic_id=1886&user_id=706

P.S.MAQUANTAEBELLAALBIREO :shock: :shock:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Lo so vi ho rotto i maroni.
Però l'ultima cosa per frugare ogni dubbio.
Se i cerchi mi appaiono perfettamente concentrici(al centro vedo anche un piccolissimo puntino luminoso) significa che è collimato senza se e senza ma oppure c'è qualcosaltro da sapere?
Poi non vi rompo più promesso. :roll:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così a occhio dalle ultime 2 foto mi sembra che ci sei, forse puoi centrare ancora di più con lo star test, così, mi sembra ancora non perfettamente al centro ma ci sei quasi, puoi accontentarti per ora. Mentre non capisco bene la prima foto, dipenderà da come l'hai scattata, ma il rettangolo che si vede a sinistra non deve essere inquadrato, nel mio oculare vedo ai bordi solo i supporti del primario. Ma sentiamo gli esperti della collimazione....ubi maior....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Grazie ariel.
Nella prima foto il rettangolo a sinistra è il focheggiatore.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010