Il Mak Mc90 è un bel "gioiellino":
incredibilmente piccolo e leggero, con una focale più che dignitosa.
Se lo metti sulla montaturina dello Skylux è formidabile.
Io ho tolto le gambe originali sostituendole con delle corte in mogano (o tek, non ricordo più...), per ottenere una trasportabilissima top-table che si poò anche "altazimutare":
Sulla Luna è favoloso, sui pianeti anche, sempre considerando che stiamo parlado di un 9 centimetri ostruito...
sul deep risulta un po' troppo scuro, anche se con un oculare da 40mm si arriva a stare abbastanza bassi (30 ingrandimenti) da poter godere di ammassi aperti sotto un cielo buio come quello che dovresti trovare.
L'oculare "lungo" in dotazione è un 25mm che ti da 50 ingrandimenti, tutto sommato ancora fruibili in deep...
Certamente se il tuo scopo è ul deep "da viaggio" sarebbe meglio un rifrattorino apo come lo Scopos66ED, che pur essendo leggermente più ingombrante del Mc90 è nettamente più luminoso.
Ma si parla di una cifra che è più del doppio, il triplo se ci devi prendere un diagonale...
La cosa bella del Mc90 è l'assenza di aberrazione cromatica e l'immagine molto nitida ed incisa, con un fuocheggiatore eccellente, cosa molto interessante per uno strumentino di questa fascia di prezzo.
Lo puoi anche mettere su un cavalletto fotografico tipo Manfrotto, anche se la lunga focale e quindi gli ingrandimenti "elevati" fanno prediligere una montatura più stabile con movimenti micrometrici.
Ford lo ha messo su una GiroMini e ne è molto contento.
In conclusione, per 160 euro è un'ottimo acquisto "da viaggio":
lo puoi tenere come bagaglio a mano in aereo, lo infili in qualsiasi buco del bagagliaio, ed essendo un tubo chiuso con un fuocheggiatore che non ha "meccanismi" all'esterno lo puoi portare in spiaggia con meno rischio di un newton.
E comunque se lo "rovini" sai che hai danneggiato uno strumento economico.
E poi lo puoi usare con bimbi nei paraggi, poichè essendo cos' piccolo e corto è difficile farlo cadere anche urtandolo.
Insomma, lo vedo come un buon "muletto" da tenere sempre a portata di mano alla "mordi e fuggi" e per seratine "pubbliche"...
PS: accoppiato con una torretta sulla Luna è incantevole, ed anche sul Sole con un bel filtro a tutta apertura in Astrosolar...