1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: monatutre rozzamente altazimutali
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi se una persona volesse acquistare un montatura altazimutale, cosa trova in giro????
dove posso informarmi???
e' per il mio nuovo 3 piedi e per il mio prossimo binocolo

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me vengono in mente quelle di Telescope-Service: Giro, Mini-Giro e Az

http://www.telescope-service.com/mounts ... start.html

La AZ è interessante per i movimenti micrometrici ma è limitata come portata utile (4 Kg).
La MiniGiro la trovo buona, anche se costicchia parecchio adesso (io la presi anche in offerta dal loro negozio E-Bay): se vuoi provare la mia, fammi sapere che ci si organizza. E porta fino a 9 Kg.

Oppure, ci sarebbe una testa micrometrica Manfrotto che usano Bruno e Tiziana, di Hipparcos, per il binocolo 25x100 (te lo dico se vuoi provare anche questa). Non ricordo il prezzo, mi pare sui 300.

Poi ci sarebbero altre montature come quelle Stellarvue, mai provate:
http://www.stellarvue.com/mounts.html

Ma ti serve per il binocolo o per un eventuale telescopio?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille ford!!!
il discorso e' che la vorrei usare per il prossimo bino che sara' un 100 e penso stara' intorno ai 5 kg, poi in futuro vorrei metterci un rifrattorone acromatico..... mi sembra di essere "condannato" alla minigiro, anche se il prezzo non mi esalta... magari allo stesso prezzo grossomodo potrei prendermi la forcella geoptik che regge fino a 15 kg... anche se cosi' i movimenti micrometrici vanno a farsi benedire.....
mi piacerebbe provare un po' di cose ford, grazie per l'invito e la gentilezza....
mandami pure un MP per farmi sapere se hipparcos fa uscite sta settimana o la prossima

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
sto vedendo che la Giro II Deluxe potrebbe fare al caso mio... certo andrei a spendere quasi 300 euro, ma almeno non ci penso piu'... regge fino a 18 Kg

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci dovrebbe essere una uscita a Rocca di Cave proprio sabato 9 (che mi perdo causa matrimonio di amici).
Il calendario è qui:
http://web.tiscali.it/hipparcos/prousci ... vative.htm

Rispondo con messaggio pubblico perchè magari potrebbe interessare anche altri lettori.

Se ti interessa, mercoledì c'è anche una conferenza alla sede, se c'è Tiziana puoi parlare con lei (il 25x100 è suo, ed è appassionata di osservazioni al binocolo).

La Giro e la Mini Giro non hanno movimenti micrometrici, ma una volta bilanciato bene il peso, la mia mini si muove in maniera fluidissima (praticamente un Dobson su cavalletto): ultimamente ho osservato Luna e Saturno con il Mak un 8mm senza problemi.

Non so quanto peso regga la testa Manfrotto: con il costo siamo lì, la differenza sono i movimenti micrometrici e l'assenza di contrappesi (necessari con le Giro se intendi usare un binocolo da 5Kg).

Di contro, con il braccio "a sbalzo" della Giro, non avresti il treppiede "tra i piedi" (se mi passi il gioco di parole).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford penso che quella che faccia al caso mio sia la Giro II Deluxe, che e' quella con 2 bracci.
Fino a strumenti di 7 kg la puoi usare anche senza contrappeso...
cosi' potrei usarla prima col bino e poi assieme al futuro tele....

http://www.telescope-service.com/mounts ... roduktinfo

Penso che la prendero' cosi' nuda e cruda e poi mi dedichero' a un po' di autocostruzione per fissarla al mio 3 piedi e montarci gli strumenti... il braccio a "L" per il binocolo assieme all'adattatore per slitta tipo vixen assieme mi vengono 100 euro ... e stanno pure sfasati di 90 gradi, quindi per poter avere un binocolo piu' un telescopio che puntano assieme comunque dovrei lavorarci su.... so questo inquanto sto in contatto mail con patrick della TS

quindi penso che 300 euro, montatura fluida giro, 2 bracci, tenuta garantita fino a 18kg e sto bene cosi'... :-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è un'ottima scelta: ti rimane "a vita" veramente.

Per il "lavorarci su" non credo sia un problema: la montatura dovrebbe essere già adattabile al treppiede che hai, e se non sbaglio ci sono delle viti apposite per registrare l'angolo relativo dei due bracci (ma Patrick ti saprà dire molto meglio).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010