free thinker ha scritto:
R152 ha scritto:
Lo strumento più adatto per fare fotografia è sicuramente l'apocromatico, ma anche un riflettore con correttore di coma non se la cava male.
Cmq tengo a sottolineare che sto parlando di fotografia deep-sky.
Chi si mette a fotografare i pianeti? Meglio una webcam per loro
ciao
Daccordo per il deepsky, ma per il planetario??
1)Gli ingrandimenti sono importanti nel planetario, solo in visuale o anche in fotografia
2)Gli apocromatici non riescono a raggiungere elevati ingrandimenti a causa della loro lunghezza focale, quindi per pianeti e luna non sono adatti (in visuale e/o foto)?
è questione di gusti e di scelte.
voglio fare foto al deep-sky? prendo un apocromatico
voglio fare del planetario? prendo un mak o simile
Gli apocromatici danno belle soddisfazioni anche in visuale, grazie alle ottime immagini che regalano.
Però non possono arrivare agli ingrandimenti di un mak...importanti sia nel planetario che in fotografia.
Cmq come ho già detto sul planetario non si parla di fotografia, si usano le webcam.
quindi: fotografia....APO
webcam....MAK o simili
ciao