1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: takahashi
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
salve a tutti

ho intenzione di acquistare questo takahashi, da adibire esclusivamente per foto cometarie
altro non mi interessa fotografare
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /4103.html
sono sufficienti 60mm ? o ci vuole per forza un 80mm ?
in tal caso sarebbe meglio questo Vixen ?
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /9982.html

ho visto fare foto (molto belle) alle comete con un konus Vista di terza mano e una reflex incerottata, ma quello era un astrofotografo con le palle, mentre io l'unica cosa che ho fotografato in cielo, è l'aquilone con sailormoon di mia figlia

ben inteso quando parlo di foto non mi riferisco alle foto superspakkiose che fate voi, mi accontento della foto ricordo, come viene viene, basta che viene

grazie e ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: takahashi
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pkappa ha scritto:
...ho intenzione di acquistare questo takahashi, da adibire esclusivamente per foto cometarie altro non mi interessa fotografare...

...sono sufficienti 60mm ? o ci vuole per forza un 80mm ?

ben inteso quando parlo di foto non mi riferisco alle foto superspakkiose che fate voi...


Le comete non sono tutte uguali. Vi sono (vi sono state, vi saranno) comete appena percettibili con telescopi di grosso diametro ed altre chiaramente visibili ad ochio nudo. Vi sono (vi sono state, vi saranno) comete di piccola dimensione angolare che necessitano di alti ingrandimenti per essere apprezzate in una fotografia ed altre talmente estese da richiedere obiettivi grandangolari per essere riprese. Inoltre non so con quale strumento intendi effettuare le riprese, con una camera CCD, con una reflex chimica o digitale, o con che altro, e anche questo servirebbe a giudicare se i due strumenti che hai proposto (molto diversi tra loro sia per caratteristiche che per prezzo) siano adatti ai tuoi intenti.

Non conosco il significato del termine "foto superspakkiose", e quindi non riesco a capire bene che risultati ti piacerebbe ottenere. Mi pare però di intuire, e se sbaglio ti prego di scusarmi, che hai le idee un po' confuse su questo argomento. Fermo restando che i tuoi soldi sei libero di spenderli come ti pare, io credo che tu dovresti farti un'idea un po' meno vaga di quello che potrebbe essere la tua strumentazione (che non è mai composta dal solo telescopio).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Il Vixen è chiaramente come il Konus Vista. Il Taka è un piccolo astrografo per foto a largo campo con lenti alla fluorite e un cromatismo completamente assente (a fuoco).
Credo che al di là di tutte le super corrette considerazioni di Ivaldo, e al di là del come e del che cosa vuoi fotografare non esiste paragone, scegli il Taka (ovviamente a un prezzo diverso), ma lo tieni per tutta la vita, e ti seguirà fino in capo al mondo. ;)

Ps. se lo usi con Dsrl, lo spianatore è indispensabile.


PPss comunque sul sito di Miotti è sbagliato il rapporto focale è f/5.9.
Leggiti questa bella recensione:

http://www.astrovalerio.altervista.org/ ... index.html

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2007, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
grazie a tutti per le risposte
ottima la recensione sul takahashi, non l'avevo trovata in rete
comunque sia, mi sono focalizzato sul vixen, solo per questione di costi però, come ha detto giustamente Ivaldo, non avendo l'esperienza necessaria, forse è meglio fare un pò di pratica, prima di buttare via soldi
male che vada ci smeno 300 euro piuttosto che 600
non sono sicuro se mi piaccia veramente fare foto
vedremo, se son rose fioriranno

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
pkappa ha scritto:
grazie a tutti per le risposte
ottima la recensione sul takahashi, non l'avevo trovata in rete
comunque sia, mi sono focalizzato sul vixen, solo per questione di costi però, come ha detto giustamente Ivaldo, non avendo l'esperienza necessaria, forse è meglio fare un pò di pratica, prima di buttare via soldi
male che vada ci smeno 300 euro piuttosto che 600
non sono sicuro se mi piaccia veramente fare foto
vedremo, se son rose fioriranno

ciao


Bello essere seguito e ascoltato :?

Hai comunque ragione, non si può, affrontare il tema fotografia solo basandosi su un "banale" confronto tra 2 strumenti completamente diversi. Il percorso di crescita è lungo e in ...salita. Ma non è neppure obbligatorio volerlo compiere :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010