1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: curiosità su montatura...
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Ho deciso di comprare un telescopio (credo di aver deciso per il Bresser-Messier n-130...) con montatura MON1 che se non sbaglio è di tipo equatoriale...

Ma... visto che i primi giorni (o settimane) non sarò assolutamente in grado di usare la montatura equatoriale come si deve.... :shock:

Chiedo: l'equatoriale è possibile usarla "a mo' di un'altazimutale" o la sua conformazione non permette questa, chiamiamola, libertà di movimento?

Grazie in anticipo!

:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dire che non sarai in grado di usarla nei primi giorni me sembra un azzardo.

Come montatura la MON-1 è facile da gestire: basta allinearla al polo nord, impararsi quale sono le manopole per i movimenti lenti e le viti sblocca-assi e il gioco è fatto. :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità su montatura...
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
abbacchio ha scritto:
Ho deciso di comprare un telescopio (credo di aver deciso per il Bresser-Messier n-130...) con montatura MON1 che se non sbaglio è di tipo equatoriale...

Ma... visto che i primi giorni (o settimane) non sarò assolutamente in grado di usare la montatura equatoriale come si deve.... :shock:

Chiedo: l'equatoriale è possibile usarla "a mo' di un'altazimutale" o la sua conformazione non permette questa, chiamiamola, libertà di movimento?

Grazie in anticipo!

:D


Ciao, io il bresser ce l'ho da un po' di mesetti, la mon-1 la puoi usare un po' come vuoi, mi spiego:
se blocchi gli assi è un'equatoriale, se sblocchi tutto lo puoi ruotare come preferisci...
Per me è il primo telescopio, ma non ho trovato preblemi ad usarlo come altazimutale, anche perchè come equatoriale devo impratichirmi.... :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Grazie mille!

Volevo essere certo di acquistare qualcosa di "versatile" :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
ma non ti conviene spendere 10 min e leggerti un form e capire come funziona in eq piuttosto che in azimutale?secondo mè ne vale la pena... (10 min facendo anche qualche prova pratica) :-)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vai tranquillo... in poco impari..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 maggio 2007, 17:32
Messaggi: 81
Località: Caorle (VE)
Dai abbacchio!

Dai che ce la fai!:shock:

Grazie! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
una volta che bilanci il telescopio puoi usare la montatura come vuoi...anche senza l'allineamento polare... puntando con il cercatore...certo parti puntando la luna non m13.......
poi però studia bene il libretto di istruzioni così impari bene il sistema di coordinate celesti e che sono e come si usano le coordinate ar e dec.......
quindi magari parti per divertirti un po' all'avventura (bilancia sempre il telescopio) ma pi studia anche più di 10 min....
ciao :roll:

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbacchio non abbacchiarti! :D

A parte le stupidate, l'uso di una montatura equatoriale all'inizio può risultare un po' "particolare", ma in un paio di serate se ne comprende bene l'uso.

Anche perchè sarebbe un peccato fare uso di una montatura equatoriale come altazimutale, perdendo la possibilità di inseguire i soggetti agendo su di un solo asse.

Sul mio sito comunque trovi un articolo (sezione Osservare) che spiega come stazionare una montatura equatoriale, cosa sono le coordinate equatoriali e come usarle per rintracciare i soggetti.

Saluti :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010