1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari: selta
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ciao!!
Pensavo a queste lunghezze per ora: 5 12 20 28
Che ne dite?
Lo strumento è un NTN 200/1000, se riesco do indietro i due oculari di serie.

Ora devo scegliere i modelli, ma non so come; non so se orientarmi su uno schema costruttivo a seconda del tipo di utilizzo (es: orsotcopico per pianeti e luna e grandangolare per deep-sky... ditemi se sbaglio!!!) o scegliere una serie universale.

Suggerimenti?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 9:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè non prendi solo due focali + una buona barlow?

Io ti consiglio di prendere un focale alta per il deep tipo un TS , un HR per il planetario e una ottima barlow apo.

Ma hai il focheggiatore da due pollici?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 10:18 
Io alla fine sul mio Dobson 200/1200 uso solo un 30mm da 2 pollici da 68 gradi, da TS in offerta...
per il planetario potresti prendere appunto un HR da 31.8 con una focale d 6mm e poi una buona barlow 2x


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
kappotto ha scritto:
Ma hai il focheggiatore da due pollici?


Il focheggiatore è l'originale, da 2" con adattatore da 1.25"

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra un'ottima scelta, ci aggiungerei solamente un 8mm, sul mio newton 200/1000 la focale intorno a 8-9 mm è quella che uso di più sugli oggetti deep.

Personalmente mi trovo benissimo con gli Hyperion e gli anelli di prolunga ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Mi sembra un'ottima scelta, ci aggiungerei solamente un 8mm, sul mio newton 200/1000 la focale intorno a 8-9 mm è quella che uso di più sugli oggetti deep.

Personalmente mi trovo benissimo con gli Hyperion e gli anelli di prolunga ;-)

Quoto, io ho l'hyperion 8mm. ed è un buon oculare con ampio campo, dopo il 17mm. è quello che uso di più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
gli hyperion arrivano fino a 21mm, oltre dove potrei indirizzarmi?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 22:52 
Se per "oltre" intendi focali più lunghe (ingrandimenti minori), tieni conto che svitando quel benedetto barilotto da 31,8 dell'Hyperion ottieni una focale maggiore.

In ogni caso, piuttosto che comprare una schiera di oculari da dover smontare e rimontare, al tuo posto acquisterei un oculare ZOOM.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Tamarindo ha scritto:
Se per "oltre" intendi focali più lunghe (ingrandimenti minori), tieni conto che svitando quel benedetto barilotto da 31,8 dell'Hyperion ottieni una focale maggiore.

In ogni caso, piuttosto che comprare una schiera di oculari da dover smontare e rimontare, al tuo posto acquisterei un oculare ZOOM.


Di quanto si degradano le prestazioni?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao free thinker. Non riesco a non consigliarti un bella torretta della Baader!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010