1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SALVE A TUTTI
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 23:28
Messaggi: 21
Salve, sono un neofita fresco fresco che si è appena comprato un messier newton 130 e, premesso che ancora non ho capito bene come si allinea il telescopio etc, l'altra sera mi sono goduto l'occultazione di saturno: trovarlo è stato semplice, e' bastato puntarlo sul 'puntino' vicino alle luna ale 21.30 come indicato da piu' articoli su internet. e' stato davvero emozionante.
Ora pero' vorrei iniziare a studiare. Potreste consigliarmi qulache libro di didattica per il setup del telscopio e per imparare la geografia del cielo? inoltre ho una curiosità: vorrei osservare il sole (vale la pena acquistare un filtro solre? ne esiste uno per il mio tele a buon mercato?
Grazie.

Mino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SALVE A TUTTI
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvento tra noi! Per imparare la geografia celeste potresti trovare molto utile qualche planetario sul web, primo fra tutti Stallarium per la sua semplicità e bellezza estetica.

minosky ha scritto:
inoltre ho una curiosità: vorrei osservare il sole (vale la pena acquistare un filtro solre? ne esiste uno per il mio tele a buon mercato?
Grazie.


Vale la pena? Per osservare il Sole DEVI USARE UN FILTRO A TUTTA APERTURA E NON QUELLI CHE SI AVVITANO ALL'OCULARE: fai moltissima attenzione col Sole, è bellissimo ma anche molto rischioso. Per avere un filtro, il modo più economico è quello di prendere un folgio A4 di astrosolar e costruirsi un filtro secondo le istruzioni che danno assieme al foglio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 23:28
Messaggi: 21
Grazie per la pronta risposta, approfitto per far equalche altra domanda. Anche io sono di Roma, dove posso comprare questo folgio astrosolar? hai un rivenditore di fiducia? io il tele l'ho comprato da salmoiraghi, ma non mi sembrano molto dotati di accessori per astronomia. La dotazione prevede 3 oculari di cui il max ingrandimento dovrebbe essere 10mm. Posso osare ingradimenti superiori (forse per la luna)? qual'e' il max? ah ci sono associazioni di astrofili, immagino a Roma: sai dove potrei trovare un elenco? grazie.

_________________
Osservo con Bresser Messier 130
Roma


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io vado da Punto Ottica, all'EUR. Hanno il vantaggio di avere quasi tutto subito disponibile così visioni subito il pezzo che ti interessa.

Per gli oculari, io non andrei oltre un 5mm per adesso (che ti darebbe 1000/5=200X), oppure un 6mm che ti darebbe 166X che usi abbastanza spesso, 200 un pò di meno (causa seeing).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mino ti do il mio benvenuto! :) Per lo stazionamento ti segnalo un mio piccolo scritto:

http://astrolab.altervista.org/Articoli/stazionare.html

Per ogni domanda.. siamo qua!
Saluti :)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Ciao minosky, benvenuto in questo circolo vizioso!! :)

_________________
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me. Jim Morrison


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hasta!
Bienvenido!

Non lo so perché mi viene spagnolo oggi.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SALVE A TUTTI
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto! Per il sole Astrosolar che costa meno di 30 euro e vai sicuro come ti hanno gia' detto gli altri amici. Buona visione!

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
benvenuto...evvai!!!!un altro N-130!!

per il libro, io ho da poco aquistato "guida delle stelle e dei pianeti"
costa poco ed è pieno di mappe e spiegazioni!!
http://www.astronatura.it/vendite_p/cat ... AN08010001

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 23:28
Messaggi: 21
Grazie a tutti per gli utilissimi feedback. ho provato ieri sera ad utilizare il sftw stellarium e mi e' sembrato molto pratico ed utile.
Non vedo l'ora di riuscire a beccare giove, ma per ora niente. Ho visto che e' sempre piuttosto basso e cmq sorge tra s/e riscende a s/o, opposto al terrazzo di casa mia(esposto a n/o), anche se sono all'ultimo piano. Quando otro' vederlo?
Ciao a tutti.

_________________
Osservo con Bresser Messier 130
Roma


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010