doduz ha scritto:
massimoboe ha scritto:
oggi con celle ben progettate si possono usare come standard di riferimento specchi da 1/8- 1/10 di spessore a livello amatoriale
A proposito, dove si possono trovare riferimenti credibili riguardo a "celle ben progettate"? Vorrei mettere in piedi un dobson non troppo impegnativo (diciamo 14/16 pollici).
DOnato.
al di là di quanto c'è in internet, una buona base sono le nozioni di meccanica, io non ho trovato molto nei soliti testi per autocostruttori, se non la solita solfa trita e ritrita.
Io mi sono regolato diversamente, partendo da un concetto diverso e basandomi sulla meccanica di precisione (interessanti le celle per i sistemi laser). Comunque basta un po' logica.
Il grosso problema contro cui ci si blocca è l'impossibilità di eseguire i lavori a prezzi ragionevoli e, in ultimo per molti la incapacità di progettare almeno su autocad i pezzi.
Poi nel dobson molti si arrangiano con barre ecc., cosa che a me non piace, ma agli altri si. Dipende: da quanto puoi investire; da quale ottica ci metti su (intendo grado di qualità), dalle caratteristiche del vetro (spessore e tipo).
Ripeto io ho seguito la mia testa, poi non so sai quaesto dipende da molte cose, c'è gente che non smonta il primario del proprio newton perchè ha paura........
ciao
max