Il difetto di non reciprocità varia da emulsione a emulsione e non è una funzione lineare.
Verifica quindi i dati tecnici delle pellicole che usi forniti dal fabbricante.
Kodak Fuji e altri marchi principali hanno in proposito una documentazione accurata.
E' possibile che tu possa trovare anche un valore di filtratura da apportare per ribilanciare il colore in caso di pellicole a colori. I tre strati non sono sempre sensibili allo stesso modo per tempi lunghissimi e viene perciò apportata una correzione cromatica con i filtri R,G,B,Y,M o C.
Questo almeno in fotografia tradizionale. In astronomia non metterei filtri ma rifarei il bilanciamento cromatico in post produzione.
Ciao
_________________ "Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..." R.B Thompson - B. Fritchman T.
Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8
|