1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione/giochi HEQ5
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti

Da un po' di tempo leggo con piacere le discussioni su questo forum e finalmente mi sono registrato. E' tornato da un po' di tempo il "fuoco" dell'astronomia e dopo aver spolverato un vecchio rifrattore dei tempi della scuola, da qualche mese ho fatto il grande passo, dopo aver valutato le mie esigenze di spazio e trasportabilità ho optato per meade SC 8" e HEQ5 pro. Le soddisfazioni che mi sta dando sono già al di sopra di ogni mia aspettativa...ma non sono che all'inizio.
Bene, dopo questa breve e noiosa presentazione approfitto già della vostra cortesia... :) l' HEQ5 pro sembra un trattorino quando si muove ma tutto sommato fa il suo dovere, un solo dubbio mi tormenta, unn bel "gioco" in AR anche quando la montatura insegue: mi spiego meglio, toccando il tubo ottico la montatura ha uno scattino millimetrico sull'asse AR che a bassi ingrandimenti non da fastidio ma attorno ai 250x l'oggetto nell'oculare esce quasi dal campo.

C'è qualcun'altro che ha questo problema? è normale? si può eliminare?

Grazie e ciao a tutti
Andrea

PS: un ringraziamento particolare al Bleo che scrive in questo forum artefice del ritorno della passione e conseguente sperpero di denaro.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea e benvenuto.
Un po' di gioco in AR è normale ma deve davvero essere un filo. Per come lo descrivi mi sembra eccessivo. Per caso, a montatura scarica, il movimento dell'asse di AR è estremamente fluido? Così fluido da sembrare pure troppo fluido?
in caso positivo, bisognerebbe dare una stretta al cuscinetto reggispinta che si trova "attorno" al cercatore polare. Alla mia Heq5 è servito...

Inoltre: che significa che "sembra un trattorino"? La mia sibila...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Andrea!!:wink:

Pilolli ha scritto:
Inoltre: che significa che "sembra un trattorino"? La mia sibila...


Un mio amico l'anno scorso ha comperato l'HEQ5 e mi ha chiesto di assisterlo alle prime prove: La montatura per tutta la prima serata faceva dei rumori allucinanti... poi tuto a un tatto, un gioiellino!! Evidentemente doveva lubrificarsi ben bene la corona e la VSF... almeno penso sia questo... :wink:


OT: Pilolli, so che hai avuto la LXD75 e colgo l'occasione per chiederti se mi sai indicare dove agire per eliminare questo piccolo gioco in AR che anche la mia montatura ha... sempre sul reggispinta?? :?:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace Scacco ma non ho mai aperto la lxd75. La mia non mi ha mai dato grattacapi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra un trattorino nel senso del rumore che fa quando esegue un puntamento, ma ho notato pure io che piu passa il tempo e piu la situazione migliora. Quando insegue sibila pure la mia.



Cuscinetto da stringere attorno al cannocchiale polare??? Ma devo smontare il cannocchiale polare?
Comunque si, il movimento mi pare eccessivamente fluido

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
sembra un trattorino nel senso del rumore che fa quando esegue un puntamento, ma ho notato pure io che piu passa il tempo e piu la situazione migliora. Quando insegue sibila pure la mia.



Cuscinetto da stringere attorno al cannocchiale polare??? Ma devo smontare il cannocchiale polare?
Comunque si, il movimento mi pare eccessivamente fluido


Confermo!
Anche la mia sembra migliorare col tempo.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao e benvenuto...

la mia, che ho preso usata, va dà favola!!

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao maxxx

ma la montatura di per se va bene, il rumore è assolutamente sopportabile, c'è solo questo gioco sull'asse ar che rompe un po', proverò a stringere il cuscinetto reggispinta come mi ha suggerito Pilolli ma non ho capito come si fa, dove c'è il cannocchiale polare ci sono le brugole che lo tengono nella sua sede e non so dove mettere le mani. Provo a smontarlo e vedo che succede.

Ciao
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, il cannocchiale polare va smontato per accedere al cuscinetto reggispinta. L'ho fatto però parecchio tempo fa e non ricordo più i passaggi precisi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok Pilolli

oggi procedo e vediamo che succede

Grazie per il suggerimento

ciao
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010