1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primi problemi per foto astronomiche.
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 9:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comprata la raflex analogica da ninja75 mi accingo a provare a fare foto.
Prime difficoltà:
1- non l'oculare con reticolo, per ora ma dovrei costruirmelo, posso usare anche il reticolo del cercatore?
2- stazionamento della montatura -> a sud ho miriadi di luci, a nord è buio ma non ho il cannocchiale polare. Centrando la polare nel crocicchio del cercatore, accendendo il motore ar, se la stella la polare sta fissa al centro in teoria dovrei aver stazionato bene la montatura, giusto?

Grazie in anticipo!

PS: non pretendo di fare chissà quale foto, ma solo qualche esperimento :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sarebbe meglio usare un reticolo vero e proprio, ma in mancanza d'altro... ma l'oculare col reticolo lo stacchi dal cercatore e lo metti su un tele guida? Perchè guidare col cercatore è inutile per via del basso ingrandimento...
Qual'è lo strumento principale?
Los tazionamento che fai non è sufficientemente preciso per pose di qualche minuto, se non hai il cannocchialino polare vai di Bigourdan.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 11:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Sarebbe meglio usare un reticolo vero e proprio, ma in mancanza d'altro... ma l'oculare col reticolo lo stacchi dal cercatore e lo metti su un tele guida? Perchè guidare col cercatore è inutile per via del basso ingrandimento...


No, per adesso provo a inseguire col cercatore, anche perchè il tele guida non ce l'ho e l'oculare del cercatore non è neanche un pollice.

Provo per adesso con il mak 90 della skywatcher.

Comunque è in arrivo un bel super 20 con reticolo auto costruito! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010